Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Chi siamo

MISSION

Il Centro Stabile di Cultura esiste per ricercare ed esplorare musica straordinaria e condividerla, attraverso concerti dal vivo, con un pubblico curioso.

CSC crea le condizioni affinché la simbiosi intima tra pubblico ed artisti regali emozioni profonde ed indimenticabili. Il nostro pubblico, come la nostra offerta, è ampio e sfaccettato, differenziandosi per età, interessi e provenienza. Vogliamo sorrisi durante e dopo i nostri concerti! Operiamo anche per portare una sensibilità internazionale in un contesto provinciale, per migliorare la qualità della vita della comunità e cercare di trattenere le giovani generazioni nel territorio offrendo eventi stimolanti e possibilità di socializzazione.
Scarica lo Statuto
csc-gruppo-color
Ilaria, Monica, Luca S., Martina, Fabio P., Gianni, Arianna, Ettore, Fabio T., Luca M., Deggio, Emanuela, Silver, Claudia, Stefania, Rita, Elisabetta

STORIA

Il C.S.C. Centro Stabile di Cultura è un’Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, gestita gratuitamente da un nucleo di soci volontari.

Viene fondato a Schio (VI) nel 1990, organizzando fin da subito attività culturali nel territorio. Nel 1999 viene aperta la sede a San Vito di Leguzzano (VI) che da allora fino alla forzata chiusura nel 2021 ha ospitato una stagione culturale, con eventi settimanali (concerti, laboratori, rassegne tematiche, proiezioni), dal mese di settembre a quello di maggio di ogni anno, con una media di circa 30/40 concerti per stagione. 

Anticipando le tendenze internazionali, l’offerta del CSC fin dall’inizio non si limita alla proposta di un genere musicale ma abbraccia i più svariati, differenziandosi e contraddistinguendosi per l’altissima qualità dell’offerta musicale.

L’associazione inoltre organizza eventi in spazi pubblici in collaborazione con i comuni del territorio.

Dal 1990 CSC ha collaborato e continua a collaborare con centinaia di artisti internazionali: da John Zorn a Enrico Rava passando per Marc Ribot, Carla Bley, Mats Gustafsson, Evan Parker, Peter Brötzmann, Otomo Yoshihide e Iva Bittova. Con artisti nazionali quali Afterhours, Calibro 35, Marta sui Tubi, Giardini di Mirò, Uzeda, Cristina Donà, Zu e moltissimi altri. E ancora tra gli altri Pere Ubu, Faust, The Ex, Oneida, Bonnie Prince Billy, Acid Mothers Temple, Ruins, Fennesz, Kocani Orkestar, Sainkho Namtchylak.

TIMELINE

  • Nel 2017 il progetto “Re-Birth-Day” viene premiato col bando nazionale FUnder35 (finanziato da 19 Fondazioni italiane) per il biennio 2018 – 2020;
  • Nel 2019 – 2020 – 2021 presenta progetti culturali premiati dal Comune di Schio;
  • Nel 2020 il progetto “Musica in-Stabile” viene finanziato dalla Regione Veneto;
  • Nel 2021:
  •  il progetto “EX POST – un nuovo modello di impresa culturale” si aggiudica il bando SCENA UNITA;
  • il progetto “Essenziale sei tu” si aggiudica il bando Crowdfunder35;
  • produce la Festa della Musica Europea per il Comune di Schio;
  • cura un evento della rassegna “Femminile Singolare” del comune di Valdagno.
  • Nel 2022:
  • presenta un progetto culturale per la città di Schio che viene finanziato e si aggiudica il primo posto con una votazione di 94,5/100;
  • progetta e conduce positivamente una campagna crowdfunding in collaborazione col portale Eppela.
  • produce la Festa della Musica Europea per il Comune di Schio;
  • produce la prima edizione del Festival Next Please!

DIRETTIVO

Fabio Tagliabue – Presidente, responsabile tecnico e amministrativo;
Martina Doppio – Vice Presidente, area comunicazione;
Arianna Calza – Segretario,  assistente tecnico;
Monica Spiller – Consigliere, area rapporti con l’esterno;
Luca Manzardo – Consigliere, area bar.

STAFF

Roberto De Giovannini – Direzione artistica, comunicazione e progettazione;
Luca Scapellato – Corresponsabile tecnico;
Emanuela De Toffani – Responsabile social media e assistente direzione artistica;
Andrea Toniolo, Diego Reghellin – Assistente tecnico;
Elisabetta Roncoroni, Stefania Baron, Elisa Saccardo – Area bar;
Elisa Dal Bianco, Fabio Girardello,  Ilaria Mervi, Rita Ciscato, Ettore Franzon – Accoglienza e biglietteria;
Fabio Pigato – Curatore interviste artisti;
Daniele Vanzo – Fotografo.

amministrazione trasparente
"Sono Emanuela, e da 6 anni sono volontaria al CSC. La mia prima mansione è stata fare da tassista a Mimì dei Massimo Volume, non vi dico l’emozione! In questi 6 anni di partecipazione attiva oltre che aver visto e fotografato concerti indimenticabili, ho imparato mille cose diverse: come funziona l’organizzazione di un evento, come usare meglio i social, cosa cucinare se su 4 persone 1 è vegetariano, 1 vegano e 1 celiaco (❗️), o come fare un buon cocktail!🍹 Ma soprattutto è il tempo passato assieme alle altre persone che compongono il CSC che mi ripaga e arricchisce. La crescita ma allo stesso tempo il divertimento più grande è essenzialmente stare con gli altri: dai volontari ai soci che lo frequentano, fino agli artisti che arrivano qui da tutto il mondo con i quali ti ritrovi attorno allo stesso tavolo per cena parlando delle cose più interessanti e stravaganti."
Emanuela
EmanuelaVolontaria CSC
Un giorno del weekend alla settimana passato qui al Centro Stabile Di Cultura rigenera i sensi, migliora l'udito, rinfranca lo spirito. Musiche straordinarie e persone straordinarie! Sono Stefania, 44 anni e non sentirli perché la musica qui al CSC ringiovanisce corpi e anime. Beh, la foto è di qualche anno fa ma...tutto aiuta. Sono volontaria al CSC da 8 anni, mi trovate solitamente dietro al bancone del bar a dispensare birre, vini e cocktails mentre batto il tempo a terra con il piedino.
Stefania
StefaniaVolontaria CSC
"Avete presente le luci da palco che abbiamo acquistato per la nuova stagione?! Ecco! Molto spesso dietro ai vari colori ed effetti a cui avrete modo di assistere durante i vari concerti, troverete me, immersa nella console virtuale del mio pc o dietro al mixer oppure anche in mezzo ai mille cavi in zona palco. Sono Arianna Calza, ho 25 anni, frequento il CSC in qualità di volontaria da quasi 2. Quello che più mi piace è avere la possibilità di sperimentare, mettermi in gioco ed imparare cose nuove, oltre alle relazioni umane che si creano con le varie persone all’interno dello staff. Per me è un luogo magico, che si trasforma e prende vita ogni settimana grazie alla presenza di artisti molto capaci e stravaganti e di un pubblico altrettanto aperto e amante delle sperimentazioni musicali, tanto quanto noi. Dai venite a trovarci e non ve ne pentirete!"
Arianna
AriannaVolontaria CSC
La mia passione per la musica e curiosità per la ricerca sonora mi hanno portato al CSC ancora da adolescente. Ho trovato nel gruppo dei volontari una grande energia e la testardaggine necessaria per fare delle proposte musicali coraggiose, così a 18 anni ho iniziato a dare una mano allo staff. Mi sono messo a disposizione per rispondere alle necessità dell’associazione, dai lavori di manutenzione all'assistenza tecnica. Ancora adesso, da oltre 15 anni, sono volontario al CSC perché vedo e sento questo forte coraggio!
Antonio
AntonioVolontario CSC
Sono molto grata al CSC che mi ha vista crescere negli anni e mi ha dato la possibilità di entrare in contatto con suoni, colori e persone tra le più diverse, uno stimolo creativo e umano che tuttora sento molto forte. La cosa che mi piace di più del CSC sono la libertà di azione e la possibilità di confronto: ognuno qui può trovare il proprio spazio per fare quello che gli viene meglio, in relazione costante con il gruppo di soci "attivi". Per me il CSC è come una finestra aperta sul mondo che fa entrare una ventata di aria fresca in provincia.
Martina
MartinaVolontaria CSC
Diventare volontaria presso il Centro Stabile Di Cultura mi ha dato la possibilità di crescere sotto molti punti di vista. Innanzitutto ho avuto modo di rendere concrete le conoscenze acquisite nel mio percorso di studio - ho studiato Economia e gestione delle Arti e delle attività culturali presso l’Università Ca' Foscari di Venezia. Inoltre, ho avuto la possibilità di misurarmi, insieme agli altri amici volontari, nell’organizzazione di un evento, con tutti i retroscena e le difficoltà che esso implica. Ancora, grazie ad un corso frequentato per merito del CSC ho avuto modo di approfondire una mia grande passione: il bartending e i suoi aspetti organizzativi. Quello che più conta, però, è che tutte queste esperienze uniche sono avvenute in un ambiente in cui il profilo umano e sociale è prioritario. Il Csc, infatti, mi ha permesso e mi permette di entrare in contatto con moltissime persone nuove e di mettermi in gioco ogni volta che le sue porte vengono aperte. Questo è senz'altro un privilegio.
Elisabetta
ElisabettaVolontaria CSC
Ho scelto di dedicare tempo a quest’associazione e condividere quelle che possono essere le mie competenze e idee utili, per il grande valore culturale che ricopre per il nostro territorio e non solo. Io vivo questo impegno come un’opportunità per sperimentare da vicino una realtà musicale unica e difficile da scovare, conoscere artisti locali e internazionali; collaborare con un gruppo di persone per dare forma a uno spazio, dove le piccole azioni possono avere grande valore, dove si possono anche imparare cose inaspettate che restituiscono soddisfazione e nuova motivazione
Claudia
ClaudiaVolontaria CSC
Chiudete gli occhi e pensate ad un posto dove vorreste essere.
Avete immaginato una spiaggia?
Io ho immaginato il CSC.
Fabio
FabioVolontario CSC
Precedente
Successivo

Essere CSC

Ogni socio per noi è un mattoncino che ci aiuta a tenere in piedi la nostra comunità.
Senza di voi e senza il vostro sostegno non potremmo esistere. Ecco perché le vostre voci sono così importanti.
Vai alle interviste

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro