MISSION
Il Centro Stabile di Cultura esiste per ricercare ed esplorare musica straordinaria e condividerla, attraverso concerti dal vivo, con un pubblico curioso.

STORIA
Il C.S.C. Centro Stabile di Cultura è un’Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, gestita gratuitamente da un nucleo di soci volontari.
Viene fondato a Schio (VI) nel 1990, organizzando fin da subito attività culturali nel territorio. Nel 1999 viene aperta l’attuale sede a San Vito di Leguzzano (VI).
Da allora l’associazione pianifica una stagione culturale, con eventi settimanali (concerti, laboratori, rassegne tematiche, proiezioni), dal mese di settembre a quello di maggio di ogni anno, con una media di circa 30/40 concerti per stagione.
Anticipando le tendenze internazionali, l’offerta del CSC fin dall’inizio non si limita alla proposta di un genere musicale ma abbraccia i più svariati, differenziandosi e contraddistinguendosi per l’altissima qualità dell’offerta musicale.
Ogni anno l’associazione può contare su un numero di soci in costante aumento.
L’associazione inoltre organizza eventi in spazi pubblici in collaborazione con i comuni del territorio.
Nel 2017 il progetto “Re-Birth-Day” del CSC è stato premiato e finanziato nell’ambito del Progetto Nazionale FUnder35 “L’impresa culturale che cresce”, promosso da molte Fondazioni Nazionali tra cui Cariverona, Cariplo, Cariparo e Fitzcarraldo.
Dal 1990 CSC ha collaborato e continua a collaborare con centinaia di artisti internazionali: da John Zorn a Enrico Rava passando per Marc Ribot, Carla Bley, Mats Gustafsson, Evan Parker, Peter Brötzmann, Otomo Yoshihide e Iva Bittova. Con artisti nazionali quali Afterhours, Calibro 35, Marta sui Tubi, Giardini di Mirò, Uzeda, Cristina Donà, Zu e moltissimi altri. E ancora tra gli altri Pere Ubu, Faust, The Ex, Oneida, Bonnie Prince Billy, Acid Mothers Temple, Ruins, Fennesz, Kocani Orkestar, Sainkho Namtchylak.
DIRETTIVO
Fabio Tagliabue – Presidente, responsabile tecnico e amministrativo;
Martina Doppio – Vice Presidente, area comunicazione;
Arianna Calza – Segretario, assistente tecnico;
Claudia Broccardo – Consigliere, area bar;
Luca Manzardo – Consigliere, area bar.
STAFF
Roberto De Giovannini – Direzione artistica, comunicazione e progettazione;
Luca Scapellato – Corresponsabile tecnico;
Emanuela De Toffani – Responsabile social media e assistente direzione artistica;
Andrea Toniolo – Assistente tecnico;
Elisabetta Roncoroni, Stefania Baron, Elisa Saccardo – Area bar;
Elisa Dal Bianco, Fabio Girardello, Ilaria Mervi, Rita Ciscato, Ettore Franzon – Accoglienza e biglietteria;
Fabio Pigato – Curatore interviste artisti;
Daniele Vanzo – Fotografo.








Essere CSC
Senza di voi e senza il vostro sostegno non potremmo esistere. Ecco perché le vostre voci sono così importanti.