Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

AL LIMITE // Aut to Lunch (Ita)

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • sabato 2 Gennaio 2016

[ CSC JAZZ E INTERFERENZE ]_slider-al-limite_short copy

Terzo appuntamento di
AL LIMITE  - Rassegna di musiche straordinarie ed inclassificabili

> vai alla presentazione

Ore 21:00 Proiezione di “Movements in time”
Seconda puntata delle serie On the Edge: Improvisation from Around the World, di Jeremy Marre (GB 1992), sottotitoli in italiano.

Dopo aver pubblicato il suo seminale libro Improvvisazione – la sua natura e pratica nella musica nel 1980, Derek Bailey ebbe l’occasione – rimasta unica nella storia del mezzo – di dedicare una serie di quattro documentari televisivi all’argomento.

Movements in time
Gli effetti dell’emigrazione nel tracciare legami tra continenti diversi, e i nuovi stili nati da combinazioni: musica qawwali dei Sufi di Nuova Delhi; musica Hindu Rajistan con Ram Narayan; musica medievale con Stevie Wishart, Mark Loopuy, Jim Denley; improvvisazione nella danza con Mario Maya, flamenco; mimica e movimento kathak dell’India; musica zingara egiziana; jazz e musica cubana con Eddie Palmieri.

A seguire concerto di

Out to Lunch (Ita)

 

Piero Bittolo Bon: sax alto, clarinetto basso, flauto
Alfonso Santimone: Fender Rhodes
Stefano Dalla Porta: contrabbasso
Gioele Pagliaccia: batteria, percussioni
Il progetto capitanato dal batterista e compositore Gioele Pagliaccia è l'unico gruppo in Italia ad eseguire le musiche di Eric Dolphy, musicista che ha cambiato radicalmente il modo di suonare e concepire non solo il jazz, ma la musica in generale.

Il quartetto è composto da alcuni dei migliori musicisti che abbiamo nel nostro paese in questo momento, i quali singolarmente collaborano con gente del calibro di Roberto Gatto, John De Leo (ex Quintorigo), Patrizia Laquidara, Jamaaladeen Tacuma, Zeno De Rossi, Gianluca Petrella, Will Bernard, Danilo Gallo e tanti altri.

Il repertorio spazia dagli esordi d'inizio anni 60' del grande compositore americano, per passare alla pietra miliare Out To Lunch, fino ad arrivare alle sue ultime creazioni prima di morire a Berlino nel 1964.

 

Un estratto dal documentario che verrà proiettato:

 

INFO SERATA

• Inizio ore 21.00 puntuali

• Contributo all'ingresso: 10 Euro, Riduzione del 50% per gli studenti > vedi qui

• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio

 

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro