Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

AL LIMITE // Digital Primitives (USA – Israele)

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • venerdì 13 Novembre 2015

[ CSC JAZZ E INTERFERENZE ]_slider-al-limite_short copy

Primo appuntamento di
AL LIMITE  - Rassegna di musiche straordinarie ed inclassificabili

 

> vai alla presentazione

 

Digital Primitives (USA - Israele)

Assif Tsahar: sassofoni, clarinetto basso
Cooper–Moore: voce, strumenti vari
Chad Taylor: batteria, percussioni

 

Amore per le radici e proiezione verso le pulsazioni contemporanee. I “primitivi digitali” sintetizzano l'intera storia del cammino afroamericano.

Sono legati al blues, certo non come formula cristallizzata, ma come retaggio imprescindibile della creatività matura. E sono sedotti dal sincretismo dei nostri giorni, pur non utilizzando le macchine elettroniche che il nome potrebbe evocare. Il risultato è elastico, duttile. Irresistibile nel sapore ancestrale che gli strumenti arcaici di Cooper-Moore riportano in vita; intenso, passionale, nelle improvvisazioni free dei sassofoni di Assif Tsahar e nei ritmi frantumati della batteria di Chad Taylor.
Un trio esplosivo! - Stefano Merighi

Formati dal sassofonista Assif Tsahar con il batterista Chad Taylor (Chicago Underground Duo) e con un personaggio indomabile come Cooper-Moore che si esibisce con fantastici strumenti autocostruiti, i Digital Primitives sono un trio originale e travolgente che evoca suoni provenienti quasi da una giungla virtuale, con echi di slide guitar del delta, ruvidi blues urbani, spoken-jazz di rivendicazione sociale, infuocati assoli di free che trasportano l'ascoltatore in una sorta di viaggio sciamanico tra i segreti della musica popolare americana.
Come dice il nome stesso, i Digital Primitives sono al tempo stesso moderni e antichi, esploratori e ricercatori (la loro musica è influenzata anche dalle esperienze sul campo in Etiopia e altri posti dell’Africa), profondamente radicati del passato per cercare nuove vie verso il futuro.
Un'esperienza davvero unica nel panorama musicale contemporaneo.

 

BIO

Cooper-Moore (1946) è originario della Virginia, ha studiato pianoforte dall’età di otto anni. Dalla metà degli anni 60 è a New York dove prende parte alla vita intensa della comunità jazzistica. Influenzato da Ornette Coleman e Cecil Taylor comincia ad essere conosciuto in Europa con la militanza nei gruppi di William Parker. Lavora a fianco di Assif Tsahar con cui incide in duo e in altre formazioni. Partecipa ad alcune “conduction” di Butch Morris. Si specializza in seguito nei concerti in solitudine, suonando anche il banjo, il freetless bass e diversi strumenti a corda e a percussione auto costruiti. Ha fondato Triptych Myth, con Tom Abbs e Chad Taylor.

Assif Tsahar (1969) è israeliano, vive a New York dagli anni 90. Si fa notare nell’ambiente underground per la brillantezza del suo talento strumentale e di leader. Oltre che con Cooper-Moore, collabora con la percussionista Susie Ibarra, fonda la New York Underground Orchestra e la Zoanthropic Orchestra e guida diversi piccoli organici. Ha suonato inoltre con la crema della free music, da Cecil Taylor a Butch Morris, da William Parker a Fred Anderson e John Tchicai.

Chad Taylor (1973) è nativo dell’Arizona ma è cresciuto artisticamente a Chicago dove si è messo in luce nei diversi organici del Chicago Underground, dal duo all’orchestra. Ha realizzato progetti di grande spessore con il cornettista Rob Mazurek; ha suonato nel gruppo Isotope 217 e collaborato con decine di musicisti. Attualmente è componente del trio di Marc Ribot “Spiritual Unity” e della rock band Iron & Wine

 

LINK UTILI

http://www.chadtaylordrums.net/live/

https://www.facebook.com/Digital-Primitives-203285399510/

http://hopscotchrecords.com/digiprim.html

 

- – -

Inizio ORE 22.00

Ingresso riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro