Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

AL LIMITE // MRAFI (Ita)

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • sabato 19 Dicembre 2015

[ CSC JAZZ E INTERFERENZE ]_slider-al-limite_short copy

Secondo appuntamento di
AL LIMITE  - Rassegna di musiche straordinarie ed inclassificabili

 

> vai alla presentazione

Ore 21:00 Proiezione di “Passing it on”
Prima puntata delle serie On the Edge: Improvisation from Around the World, di Jeremy Marre (GB 1992), sottotitoli in italiano.

Dopo aver pubblicato il suo seminale libro Improvvisazione – la sua natura e pratica nella musica nel 1980, Derek Bailey ebbe l’occasione – rimasta unica nella storia del mezzo – di dedicare una serie di quattro documentari televisivi all’argomento.

Passing it on con Douglas Ewart
L’improvvisazione in Mozart con Robert Levin, e l’Academy of Ancient Music con Christopher Hogwood; John Zorn e Cobra; l’improvvisazione nella musica religiosa e delle comunità, con Naji Hakim, i Canti Gaelici delle Isole scozzesi con Harris e Lewis; e canto indiano con Pundit Hanuman Misra.

A seguire concerto di

Mrafi (Ita)

 

Edoardo Marraffa: sax sopranino, alto & tenore
Pasquale Mirra: vibrafono
Antonio Borghini: contrabbasso
Cristiano Calcagnile: batteria


Che il quartetto guidato dal sassofonista Edoardo Marraffa, con Pasquale Mirra al vibrafono, Antonio Borghini al contrabbasso, Cristiano Calcagnile alla batteria, abbia come modello l’Archie Shepp di On This Night (e dei due brani dell’album New Thing at Newport, realizzato a metà con John Coltrane) non è un mistero né un limite. Se poi di modello si tratta… Marraffa analizza e reinventa quell’età dell’oro del free, aggiunge solo qualche sprazzo dell’improvvisazione totale europea. Ha l’asprezza accorata e morbida dello Shepp migliore, non trascura, avendole introiettate e rivissute, le esperienze dei Brötzmann e dei Butcher. Ma solo un pochino di questi ultimi. Lui e i suoi compagni conoscono la sapienza della passione. Non ci sono punti deboli nei dodici brani: Mrafi è ensemble di prim’ordine che si connette a una grande stagione del jazz per mettere in rete i sentimenti trasformativi dell’oggi.

Mario Gamba, il Manifesto

 

Un estratto dal documentario che verrà proiettato:


- – -

Inizio ORE 21:00

Ingresso riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro