Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

AMARI

  • venerdì 18 Dicembre 2009

Gli Amari nascono nel 1996. Nascono dall’idea malsana di Pasta e Dariella di vedere cosa potevano ricavare dall’hip hop se lo tormentavano un po’. Con un campionatore e parecchio spleen adolescenziale, i due iniziano una gavetta fatta di cassettine e concerti: funziona e si fanno un po’ conoscere.

Ma i due non ce la fanno ad accontentarsi, e introducono nella band Cero, bassista convinto di suonare il violino e, dall’esperienza del Contingente, recuperano il dj H.C.Rebel. Così, a quattro, ricominciano a fare altro. Ne viene fuori un miscuglio di rock, psichedelia, hip hop deviato il tutto spacciato per semplice rap. Vincono Arezzo
Wave del 2000 e pubblicano su Riotmaker il frutto di questo anno di sound, “Corporali”: si scopre che dentro c’è l’elettronica e pure il post-rock, ed un sacco di gastrite. Lo staff di Arezzo Wave decide di prenderli sotto la propria ala e li riporta in studio per pubblicare nuovo materiale.

Il risultato vede luce nel 2002 ed ha il nome d i“Apotheke”, nove brani con tanti tanti ritornelli. E oltre al rap spuntano le chitarre. E poi,come sempre, ancora concerti. E la banda non ce la fa più a sentirsi così sola: decide di chiamare altri amici sul palco e la formazione si allarga a 5 elementi. Di conseguenza i live degli Amari diventano indie-rock. Ma il rap? Torna nel 2003 nel loro album “Gamera”. Un miscuglio forsennato di qualsiasi cosa. Il disco ottiene un ottimo successo di critica e pubblico, alimentato da parecchie date in giro per lo stivale.

A fine 2005: gli Amari pubblicano il disco che decreta la svolta della band: “Grand Master Mogol”, un insieme perfetto di melodie pop e sperimentazioni che piacciono tanto a gente magra con gli occhiali. Pubblico e stampa impazziscono per questo lavoro ed il tour di 100 date che lo segue. Il disco contiene 3 brani diventati veri e propri classici: "Campo Minato", "Conoscere Gente sul Treno" e "Bolognina Revolution".

Si scomoda anche la Warner che ripubblica il disco ad un anno dalla sua uscita in una nuova versione, mentre ben 3 video tratti dall´album entrano in rotazione su Mtv.
Nell´ottobre 2007 è il turno del disco degli AMARI intitolato “Scimmie d´Amore" (Riotmaker/Warner), vede il combo friulano cimentarsi con brani più pop e romantici che in passato ma strutturati ed arrangiati per essere hit di ogni dancefloor di rock alternativo che si rispetti.
Il singolo apripista è “Le Gite Fuori Porta” che da il LA ad un altro importante e riuscito ciclo disco/tour per gli Amari.

Ottobre 2009, il giorno 16, esce il nuovissimo album degli Amari intolato "Poweri": metà in Italiano e in inglese è un´ulteriore passo in avanti per la band, che è già partita con il Poweri Tour pronta, come sempre, a fare ballare ed emozionare Amari styla!
http://www.myspace.com/gliamari
http://www.farraginoso.com
http://www.ondarock.it/interviste/amari.htm

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro