Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

ANGELA BARALDI e VINCENZO VASI – FOR NICO –

  • sabato 4 Maggio 2013

Angela Baraldi

Nel 1990 pubblica il suo album d’esordio dal titolo “Viva”, prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani con le collaborazioni di Luca Carboni e Biagio Antonacci e parte come guest star del tour “Cambio” di Dalla.
Partecipa al Festival di Sanremo del 1993 con il brano “A piedi nudi”, che le vale il premio della critica. Partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando nel brano “Anidride solforosa” di Lucio Dalla, inclusa poi nell’album live di De Gregori “Bootleg”.
L’esordio da attrice è nel film di Giacomo Campiotti “Come due coccodrilli”; poi in “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.
Nel ‘96 pubblica il suo terzo album, “Baraldi lubrificanti”. Messo da parte per un po’ il mondo della musica, si dedica alla recitazione, lavorando nella fiction “Di cielo in cielo”. Nel 2001 alla pubblicazione di “Rosasporco”. Lavora in teatro nella rappresentazione de “I monologhi della vagina” e nel 2002 di “Maigret e il delitto a teatro” scritto da Carlo Lucarelli.
Nel 2004 torna al cinema con Gabriele Salvatores, che le cuce addosso il personaggio della detective disillusa Giorgia Cantini di “Quo vadis, baby?” (film in cui interpreta anche il brano “Impressioni di settembre” della PFM). Tornerà a recitare nella versione televisiva del film tratto dal romanzo di Grazia Verasani.
Nel 2008 Lucio Dalla la chiama per “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht, in cui recita insieme a Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel.
Il 2010 segna un graduale ritorno alla musica per Angela, con una serie di prestigiose collaborazioni dal vivo ed in studio: con i Julie’s Haircut per un concerto tributo a Lou Reed, con cui incide una cover di “Walk on the wild side”, e con Giorgio Canali (CCCP, CSI, PGR) e Steve Dal Col per una serie di concerti tributo ai Joy Division. Nel corso dell’anno altre collaborazioni con i Giardini di Mirò (“Bufera”, inclusa nella compilation “Materiali Resistenti”), i Marlowe (“In fondo alla gola” nel loro cd “Fiumedinisi”) ed il rapper romano DJ Gruff (“Oltre l’orizzonte”).
All’inizio del 2011 Angela si esibisce a Teatri di Vita a Bologna in un concerto con Massimo Zamboni dedicato al repertorio dei CCCP. Sull’onda del successo riscosso ha inizio il tour “SOLO UNA TERAPIA - dai CCCP all’estinzione”, che tocca la maggior parte delle regioni italiane e nel corso del quale viene registrato un CD dal vivo.

Vincenzo Vasi

Polistrumentista, compositore versatile e dallo stile surreale – suona infatti basso, theremin, marimba, vibrafono, tastiere e voce – è considerato uno dei musicisti più eclettici nell’ambito delle musiche eterodosse e non.
Vanta illustri collaborazioni - tra le tante Roy Paci , Mike Patton in Mondo Cane, e segue Vinicio Capossela accompagnandolo in ogni concerto.
Il suo stile spazia trasversalmente toccando vari generi, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore.
Attivo sin dal 1990 nell’ambito della musica di ricerca con diversi progetti tra i quali Ella Guru, Musica nel buio, Trio Magneto, N.O.R.M.A., Eva Kant, 66SIX, Tristan Honsinger’s Small Talk, Specchio Ensemble, Orchestra Spaziale, Gastronauti, Shellvibes, Vince Vasi QY Lunch, Switters, Etherguys, incidendo oltre 20 CD.
Incrociando il teatro, la rimusicazione di film muti, l’installazione sonora, ha quindi partecipato a numerosi festivals nazionali ed internazionali.
E’ membro di Bassesfere, associazione culturale per la divulgazione della musica improvvisata e di ricerca.
http://www.facebook.com/angela-baraldi
http://www.vincenzovasi.it

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro