Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

ANNULLATO / Corso Il Fundraising nel territorio per le piccole e medie organizzazioni

  • MEGA HUB
  • sabato 9 Marzo 2019

****

Attenzione! Evento annullato per non raggiungimento del numero minimo di iscritti.

****

CSC Centro Stabile di Cultura, con la collaborazione di ConfiniOnline e MEGA HUB organizza:

Il Fundraising nel territorio per le piccole e medie organizzazioni

Corso di formazione

 

Info

Durata: 12 ore

Date:

sabato 9 marzo 2019 (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00)
sabato 16 marzo 2019 (09.00 – 13.00)

Luogo: MEGA HUB Coworking & Fablab - Schio, Via Paraiso 60

Docente: Susanna Stefanoni (ConfiniOnline)

 Susanna Stefanoni

A chi è rivolto: volontari e collaboratori di Enti del terzo settore (Associazioni, Cooperative, etc), amministratori pubblici, liberi professionisti, studenti.

Costi: 195 Euro (partecipando anche al corso #2 "Come comunicare meglio con i donatori" sconto del 10% sul totale.

Note:

- Il corso partirà con un minimo di 8 partecipanti. Iscrizioni aperte fino al 01/03/2019.

- L'iscrizione va confermata effettuando bonifico entro 01/03/2019 al conto corrente di C.S.C. Centro Stabile di Cultura c/o Credito Valtellinese – Agenzia di Thiene (Vicenza) - IBAN: IT14M0521660790000000012055

Per info scrivere a: csc_centrostabile@yahoo.it


Argomenti

Il fundraising nelle piccole e medie organizzazioni.

Il percorso prepara i partecipanti coinvolti nella pianificazione e nell'organizzazione di attività di fundraising. Il percorso è strutturato attraverso un itinerario fortemente interattivo ed è in grado di trasmettere le conoscenze fondamentali per individuare e realizzare le principali azioni di fundraising, con particolare riferimento alla raccolta fondi in favore di enti del terzo settore:

- donazioni e altri contributi individuali;
- corporate fundraising,
- contributi di fondazioni bancarie,
- fundraising di comunità.

Il partecipante è coinvolto in simulazioni pratiche tese ad elaborare e pianificare una o più attività di fundraising funzionali allo sviluppo di servizi ed eventi d'interesse culturale.

L’obiettivo del percorso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per permettere loro di attivare, autonomamente, le prime attività concrete di raccolta fondi nel terzo settore.

La didattica

La metodologia didattica proposta da ConfiniOnline prevede lezioni frontali con ausilio di materiali realizzati in varie campagne di raccolta fondi e di comunicazione realizzate in ambito di Terzo settore, sia cartacei che video, oltre all’utilizzo del web per il lavoro di approfondimento e analisi. Sono inoltre previsti lavori di simulazione operativa in aula con il contributo dei partecipanti.
Il taglio dell'intero percorso formativo sarà di tipo “artigianale”: le nozioni teoriche sulla comunicazione e sul fundraising offriranno lo sfondo conoscitivo sul quale i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi a partire da concrete questioni organizzative in tema di comunicazione e di raccolta fondi.

L'efficacia della metodologia didattica proposta da ConfiniOnline, è garantita dall’utilizzo di tecniche di apprendimento fortemente innovative combinate con i seguenti elementi:
- grande aderenza al contesto e ai vincoli in cui opera l'organizzazione;
- elevato coinvolgimento dei partecipanti attraverso casi pratici e simulazioni laboratoriali;
- stimolazione del confronto fra partecipanti e docenti, in una logica interattiva anziché frontale della didattica.

Metodologia di apprendimento proposta:
Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici;
Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono utilizzabili sul campo;
Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente e i partecipanti.

Il docente

Susanna Stefanoni

Esperta in fundraising, ha conseguito il “Certificato infundraising management” al Corso di Alta Formazione del Master in Fundraisingdi Forlì e alla The Fundraising School di Forlì. Socia Assif, svolge attività diconsulenza e formazione sulla raccolta fondi sia per organizzazioni medio piccole che operano nei territori, sia in favore di reti più complesse per la sperimentazione e lo sviluppo di sistemi di welfare di comunità. ConfiniOnline è un'organizzazione formata da professionisti esperti nei molteplici ambiti di lavoro del Terzo settore: dal fundraising alla fiscalità, dalla progettazione europea alla comunicazione, dall’amministrazione alla governance.

https://www.confinionline.it/

 

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro