Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

ANTONELLA ALLARA

  • giovedì 13 Aprile 2006

COSE DEL MONDO ALTRO
Mostra personale di pittura di Antonella Allara

Dietro i sogni, in bilico tra le fantasie, sospeso sull'immaginazione che scorre nella notte si popola il mondo che non esiste o esiste solo tra trame di colore. E' il mondo altro. Il mondo di creature, di anime che poco parlano, di luoghi silenziosi. Scosso da brividi di emozioni questo spazio distante sussurra, a volte, conforto. (Antonella Allara)

NOTE BIOGRAFICHE
Antonella Allara è nata il 4 agosto 1963 a Milano, dove attualmente vive e lavora. Ha una formazione da autodidatta. Il suo percorso artistico è iniziato intorno al 1991, con una serie di lavori su carta realizzati con le crete. Negli anni successivi è passata alle tele, supporto che non ha più abbandonato, e su cui si è espressa dapprima con i colori a olio, poi con le tempere e gli acrilici, successivamente con gli alchidici e, infine, con tecnica mista. Al momento è proprio la tecnica mista il tratto caratteristico delle sue opere, per la cui composizione utilizza, prevalentemente, acrilici e alchidici insieme e, talvolta (nell'ultimo periodo del suo percorso) il collage di immagini trattate. Oltreché alla pittura, si dedica alla scrittura di racconti. Di recente ha pubblicato una raccolta, dal titolo "Res nullius", con l'editore Acquaviva.

Ha partecipato a varie mostre, collettive e personali, ed eventi d'arte. Tra le principali, in Italia:
1997 ­ Castello Visconteo di Binasco, Milano (Premio della Critica);
1998 ­ Centro San Michele, Milano;
1998 ­ Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano;
1998 ­ Centro Sassetti Cultura, Milano;
1999 ­ Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo, Milano;
2000 ­ Centro San Michele, Milano;
2001 - Jelmoni Studio, Piacenza;
2001 - Cascina Roma, San Donato Milanese, Milano;
2002 - Sala cinematografica Palestrina, Milano;
2002 ­ Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano;
2003 - Store Patagonia, Milano;
2003 - Museo Civico di Arte Contemporanea, Albissola Marina, Savona (Premio Internazionale di Arti Visive Espoarte 2003);
2004 - Varie sedi, Milano e provincia (II edizione della manifestazione Immagini di ieri, immagini di oggi, patrocinata dalla Provincia e dall'Assessorato alla Cultura e Beni Culturali di Milano);
2004 - Fiera Milano, Milano (41a edizione della manifestazione SMAU).
2005 - Spazio Arte-Fatto, Monza.
http://arteonlineaa.altervista.org

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro