logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici

ARBDESASTR

  • sabato 6 Ottobre 2007

Arbedesastr è un duo veronese di cui fanno parte Paolo Campagnola e Giampaolo Antonioli, quest´ultimo, da quanto mi è dato sapere, appassionato di musica elettronica e diplomato in pianoforte al conservatorio di Ferrara.
Vincitori del premio Kalporz gli Arbdesastr invadono la stanza con una musica ovattata sporcata da beats e droni.
Musica di sintetizzatori e laptop; si può dire strumentale anche se in alcuni pezzi compare qualche timido cantato. Siamo dalle parti dei Port Royal di Kraken Ep (Sleep On The Grass), più che dell´ultimo Flares. Nella mezz´ora scarsa di questo cd i rimandi sono comunque parecchi per l´ascoltatore: dai Sigur Ròs di Watch the Moon, caratterizzata da una linea di piano arricchita da sussurri tipici della band islandese, a rimandi - tra una voce campionata e l´altra - neanche troppo nascosti ai maestri Mogwai (Endless Run... qui forse il titolo si rifà a Fennesz?) o ai Mùm che mettono in musica lo scioglimento lento ma definitivo dei ghiacciai.
Da veri appassionati-frutori di tutto quello che di bello ci offre l´elettronica oggi giorno, i due ragazzi veronesi hanno tratto una summa davvero ispirata e mai noiosa che trabocca di stile, a cominciare dal bellissimo packaging.
La personalità non manca comunque e in futuro, si spera, non tarderà ad emergere definitivamente.
(Sodapop)

Gli Arbdesastr sono due veronesi dediti ad una electro-ambient-soul madreperlacea e palpitante a base di laptop e synth corroborati da tocchi leggeri di chitarra e glockenspiel. Più la voce, s´intende, di quelle che cantano ninne nanne dall´esoterica tenerezza Wyatt/Sigur Ros (come è palese nella ghost track).
Tra accartocciamenti glitch e sibili cosmici (Sleep On The Grass), poliritmie sfarfallanti e found voices (Endless Run), vibrazioni lunari e corrucciati struggimenti (Underwater Bedroom), mettono in piedi un teatrino olografico convincente, il calore dell´angoscia, certe allibite meraviglie, quel prostrarsi generoso e luccicante che rimanda a dei Notwist sospesi su una nuvola d´elio (Fallen Trees).
Facciamo che sono un po´ derivativi, che tutto sappia di già udito non troppo tempo fa.
Certo è che nella fibra (traslucida) dei brani s´intravede l´embrione d´una personalità intensa.
(sentireascoltare)
http://www.myspace.com/arbdesastr
http://www.arbdesastr.com

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro