logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici

Balkan & Gipsy Night – Babbutzi Orkestar

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • venerdì 23 Novembre 2018

[CSC Genere Umano]

Babbutzi Orkestar

a seguire Al Tajara Collective dj-set

 

Gabriele Roccato: Voce
Andrea Migliarini: Batteria
Ivan Lo Giusto: Basso
Luca Butturini: Chitarre e cori
Marco Motta: Sax Baritono e Clarinetto

 

BIO

La BABBUTZI ORKESTAR nasce nel 2007.
Nel 2009 pubblica il primo disco EP, dal titolo Babbutzi Orkestar. Il disco propone brani dalle sonorità prettamente tradizionali, alle radici della musica balcanica.

Nel 2011 è la volta di Baro Shero, album più maturo che valorizza una nuova anima della banda, con sonorità più grintose, a tratti rock e con venature di timbriche punk, nonostante le ballate rimangano sempre correlate alla musica balcanica.

A maggio 2013 esce una compilation per il Guca Na Krasu Fest, per la quale è selezionato un brano dell’ensemble, Bum Bum Boje (già in Baro Shero). La band è così affiancata ai notissimi Dubioza Kolektiv, Boban I Marko Markovic E Magnifico.

Il 2014 segna la nascita di Vodka, Polka & Vina, l’album che mostra la nuova identità della BABBUTZI ORKESTAR, sia a livello di line up sia musicale.

Un suono inedito, potente e trascinante, che trasvola da energetiche ballate a brani con un beat più incalzante. Il tutto condito da tappeti elettronici, fanfare vertiginose e chitarre che spaziano dal surf a un folk-punk da osteria popolare.

Nell’inverno 2013/2014, prima dell’uscita dell’album, il brano Mercedes viene scelto da Levi’s per una campagna radiofonica con diffusione nazionale.

Nell’inverno 2015 esce il singolo Caramella, con cui la band conferma il percorso iniziato con l’ultimo lavoro, fatto di continua ricerca sonora e compositiva.

Il 2016 è l’anno del quarto album della banda e il secondo di inediti, TZUPER, sulla scia del singolo che l’ha preceduto. È questa l’ennesima evoluzione e rivoluzione sonora della banda, ma soprattutto un nuovo modo di fare Balkan: è il tempo della “Balkan Sexy Music”. Al disco collaborano Eusebio Martinelli, alla tromba nel brano Walter Mambo; Manuel Ferreira voce ed autore delle parole di La Parada; il rapper latino Francikario, con il suo flow all’interno del brano Crash Day.

Il 6 aprile 2018 vede infine la luce il quinto album dell’ensemble, dal titolo 5. Il disco si discosta nuovamente dal percorso balcanico consueto, per prendere una deviazione che i musicisti stessi definiscono “Crossover Da Osteria”. Il risultato, un Balkan rock dotato di un’energia schiacciasassi e di un’anima autoriale. All’interno di 5 è presente un featuring con le I’m Not A Blonde, che hanno prestato le loro voci per il brano Chiky Chiky.

 

PROPOSTE DI ASCOLTO

una playlist di brani selezionati dal CSC

 

La BABBUTZI ORKESTAR ha suonato sugli stessi palchi di Shantel, Modena City Ramblers, Dubioza Kollectiv, Boban & Marko Marcovic, Goran Bregovic, Magnifico, Figli di Madre Ignota, Brooklin Funk Essential, Baba Zula, Can Bonomo, Fanfare en Petard, Robert Soko, Kocani Orkestar, Mad Sound System, Ghiaccioli e Branzini, Motel Connection e molti altri. Si è esibita nei principali festival e club quali Hidrellez Festival ad Istanbul, Alcatraz a Milano, Parco Tittoni a Desio, I am Art Festival in Umbria, Festoria a Saronno, MEI a Faenza, Guca Na krasu a Trieste, Auditorium La Flog a Firenze, Bloom a Mezzago, BalkanbeatsLondon a Londra, Laborbar a Zurigo, Tipi Festival a Bolzano, Balkan Caravan, Magnolia a Milano, End Summer Fest a Varese, Sonic Ballroom a Colonia in Germania, e molti altri, in tutte le più importanti piazze d’Italia.


 

INFO SERATA

• Apertura ore 21:00

• Inizio concerto ore 22:00

• Contributo responsabile: 5 Euro, Riduzione 5 Euro per gli studenti con documento > vedi qui

• Comunicazione e attività rivolta ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro