Sabato 10 dicembre il Centro Stabile Di Cultura, in collaborazione con Disorder, dedica un'intera sarata al garage rock:sul palco tre band che, a modo loro, rappresentano al meglio l'essenza di questo stile musicale.
Apertura di serata affidata ai local heroes DUVALIER, seguiti dai veneziani THE RODRIGUEZ, per poi chiudere in bellezza col gradito ritorno in terra berica dei BEE BEE SEA.
I Bee Bee Sea sono una band dall’attitudine garage, puntano dritti al cuore senza lasciare scampo. Attaccano ritornelli che teletrasportano nel Big Sur californiano per poi, inconsciamente, scaraventarti a Manchester o Nashvil- le. Se i Black Lips fossero nati in terra d’Albione forse suonerebbero così.
Un disco d’esordio esplosivo e straordinariamente maturo per questi tre ragazzi cresciuti laddove la provincia mantovana si incunea nel bresciano, frutto di una lunga collaborazione con il T.U.P. Studio di Brescia dove, sotto la direzione di Bruno Barcella e Alessio Lonati, hanno cesellato e arrangiato il disco, nella romantica convinzione che ogni brano dovesse risultare un singolo.
Giacche di pelle, jeans attillati, capelli lunghi e tanta attitudine rock n’ roll. The Rodriguez con il loro "Hong Kong Casino" dimostrano di non essere solo rivolti a un'estetica underground prestata alle case di moda alla stessa stregua di Horrors, Toy, The Raveonettes o i più celebri The Strokes. La band incarna il concetto stesso di rock in tutte le sue accezioni come unico stile di espressione artistica. Profondamente segnati dalle vibranti nottate milanesi passate al famoso club Plastic tra le ispirazioni della Swingin’ London e la Factory di Warhol, trasmettono la medesima dissolutezza bohemien, in narrazioni distaccate di sesso, droga e divertimenti.
Psycho-desert, punk, blues. Duvalier è un progetto dell'altroieri, 'III (pronounced /iii/)" un miniEP autoprodotto nel giugno 2013. Contiamo tutto tre volte, le dita pizzicano BRMC, Jack White nella testa e mr. Waits nel cuore. Una zaffata di sabbia da chi non crede che la guerra fredda sia mai finita.
INFO SERATA
• Apertura ore 21.30
• Inizio concerto ore 22.00
• Contributo all’ingresso: 4 Euro, Riduzione 3 Euro per gli studenti con documento > vedi qui
• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!