Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

BOB CORN

  • sabato 6 Gennaio 2007

Qualcosa di Bob Corn rientra nell’ordine del meraviglioso.

Non è facile spiegare la ragione per cui la sua musica, così semplice, è allo stesso tempo anche così sottile e complicata. Da un lato le parole delle sue canzoni sono inequivoche e pulite, raccontano di caffè nero, tradimenti, paure ed, ovviamente, parlando di tutto questo, parlano essenzialmente d’amore; dall’altro le frasi della sua chitarra non sono da meno ed, anzi, gli si darebbero a cuor leggero esattamente gli stessi attributi e le stesse ragioni d’essere.

Songs from the Spiders House segue Sad Punk and Pasta for Breakfast e lo supera. Tutto il potenziale lirico ed intimo del debutto, ancora un pochino aggrovigliato, viene disteso e sviluppato egregiamente da una produzione molto più curata ed hi-fi, almeno quel tanto che serve a mettere in primo piano una voce insicura e penetrante, che qua è là gioca a sdoppiarsi, sussurrarsi e parlarsi, oltre che, propriamente, a cantarsi.

Chiamare necessariamente in causa i nomi grossi del caso, che sarebbero poi il solito Will Oldham e compagnia, è forse un tantino fuori luogo perchè Bob non possiede neppure per un secondo la stessa magniloquenza cantautoriale. E’ più azzeccato accostare la gentilezza di Black Kiss o You Are My Island ad un “traditional country” felicemente senza nome, oppure al folk bucolico ed a tratti blueseggiante – è ciò che succede in Walking Alone Out of Tune Blues - di un Iron and Wine nostrano ed altrettanto vibrante.

Tiziano - o Tizio – Sgarbi, l’uomo vero che si nasconde dietro il nome della one man band, scrive sul sito della Fooltribe, la sua etichetta emiliana, di non essere stato mai completamente sicuro del materiale che compone il suo secondo lavoro. Lieti che abbia superato le sue incertezze, gli si può soltanto fare presente almeno una delle ragioni per cui la sua musica è magica: ha il dono raro dell’eloquenza.

http://www.fooltribe.com

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro