Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

COMANECI

  • sabato 6 Gennaio 2007

Andrea Carella –guitar, vocals
Francesca Amati –classic guitar, vocals
Jenny Burnazzi –cello

Denominare un gruppo con un nome simile, può svelare un mood dove la tensione più estrema va a poggiarsi su stati d’animo sereni, fragili, sottili ed impalpabili come un (antico) foglio di carta giapponese.…

I Comaneci sono venuti alla ribalta poco tempo fa anche per merito della preziosa collaborazione con Stefano Mordini nella stesura della colonna sonora del proprio film, “Provincia Meccanica”.

I’ll Be Back Soon, una ballata la cui semplicità disarma e intenerisce anche gli animi più burrascosi, per mezzo di una line-up delicata senza eguali; la voce della Amati si staglia su melodie sfibrate da ogni inutile orpello, non prive di quel soave tocco/calore che avvicina il combo agli esordi (più intimi) di Cat Power, nel periodo introspettivo di “The Cover Records”: quando la cantautrice statunitense non era ancora caduta ‘preda’ del successo di questi giorni e dove un artigianale spirito low-fi invadeva con spontaneità le nostalgiche ballate.
Mazzy Star, Mazzy Star e ancora Mazzy Star: Hope Sandoval e quel suo modo di acquarellare folk-song, pacato e riflessivo, si annida tra le maglie di questo ‘piccolo’ gioiello, cotto al punto giusto da atmosfere malinconiche quanto bucoliche.
La chitarra, pochi accordi e qualche arpeggio bisbigliato, un violoncello che vibra con tonalità cupe, morbidezza che spruzza da tutti i pori; e una voce, notturna e sognatrice, diviene anche in questo caso protagonista indiscussa di Life Guard. Proseguendo, in Little Monsters, possiamo stanare il tempo per scoperchiare un contenitore di motivi country e di avviluppati pizzicati al violoncello che contribuiscono a disegnare sofisticati contrasti ritmici. Anche Our Truth sbozza il proprio ingresso in situazioni affini ma conclude l’itinerario, alzando il volume dell’intensità con un fotofinish all’insegna della chitarra elettrica.
Tradizione a tutta birra nell’allegro motiv(ett)o posto in chiusura da I Didn’t Think The Same: melodia briosa su tutti i fronti, viola spensierata e ponderate spruzzate di armonica riconducono il folk dei Comaneci alla stregua di grandi firme del passato, della stazza di Donovan e Bob Dylan.
Una primavera del folk italiano in forma smagliante!
http://www.comaneci.org

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro