Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Convergenze – Laboratorio Teatrale

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • domenica 26 Marzo 2017

Siamo felici di ospitare CONVERGENZE un laboratorio teatrale della compagnia Scavalcamontagne che presta particolare attenzione ai temi del ritmo e della coralità.

 

Iscrizioni fino a sabato 18 marzo • Info costi e date qui sotto

 


 

Gli Scavalcamontagne

presentano

CONVERGENZE

Ritmo del suono, ritmo dell’azione scenica

 

Che cos’è un coro? Quando e in che modo siamo e stiamo in coro? Quale ‘corpo scenico’ e quale funzione scenica ha la coralità? Qual è il ‘noi’ di riferimento? E soprattutto che cosa determina il ritmo che sostiene un coro?

Queste solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta iniziando un viaggio nel mondo del teatro attraverso l’uso degli strumenti espressivi del singolo, la presa di coscienza del movimento nello spazio e il lavoro in relazione con un gruppo. In particolare, il lavoro del laboratorio si basa sullo studio del ritmo e della coralità, quali elementi essenziali dell’azione scenica.

Veloce, lento, galoppante, sincopato, irregolare, il ritmo segna il movimento. Cambia le melodie, rimescola le carte, definisce il tempo. La vita è questione di ritmo e il teatro, che rappresenta la vita, deve per forza avere a che fare con il ritmo.

Durante il laboratorio i partecipanti sotto la guida di un esperto musicista imparano a sperimentare il ritmo con il corpo, con la voce, con gli oggetti e con gli strumenti percussivi, allo scopo di trovare il proprio ritmo comune e civile. Il suono collettivo diviene così protagonista, capace di dar forma ad emozioni o di raccontare storie.

Se il ritmo è unico, anche la voce del gruppo è una sola. Nasce dal coro degli attori in scena. E si tratta dello stesso coro che è fondamento della tragedia greca, dove la coralità è intesa come sintonia, precisione del gesto, relazione: ogni attore si sente parte fondamentale di un ingranaggio perfetto e tutti lavorano perché il meccanismo non si inceppi.
In virtù di questa condivisione durante il laboratorio ci si dedicherà, quale confronto diretto con il pubblico, alla messa in scena di una breve restituzione finale, ispirata ai testi delle tragedie greche e/o shakespeariane.

L’obiettivo non è quello di creare degli attori bravi, ma di formare degli attori consapevoli delle proprie potenzialità espressive e del proprio lavoro di squadra.

 

INFO

Il laboratorio è rivolto agli adulti dai 18 ai 100 anni, per chi vuole approcciarsi al teatro per la prima volta o per chi vuole approfondire la materia.

Le lezioni saranno condotte dai formatori della compagnia teatrale “Gli Scavalcamontagne”: il percussionista Luca Nardon, il musicista e attore Nicola Caruso e le attrici Alessandra Niero e Sara Tamburello.

 

GIORNI E COSTI

Il laboratorio si svolgerà presso la sede del Centro Stabile di Cultura di San Vito di Leguzzano.
 
Sarà diviso in sei incontri la domenica mattina dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 13.30 nei seguenti giorni:*
26 marzo
9 - 23 aprile
7 - 21 maggio
4 giugno

Costi:  200 euro a testa + 5 euro tessera CSC + 5,50 euro tessera Scavalcamontagne

Numero max partecipanti: 20

*potrebbero subire leggere variazioni anche rispetto alle esigenze del gruppo

 

CONTATTI

email: gliscavalcamontagne.ct@gmail.com

cell.: 345 4558 459

https://www.facebook.com/gliscavalcamontagne/

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro