Scritto nella scia di “Bianca”, “El mar” vuole proseguire quello che è stato l’inizio di un progetto, di una strada. In questo caso, di una rotta. Da mantenere senza bussola, con il solo ausilio delle stelle. Navigazione a vista, tra parole mai a caso, mai di contorno.
Ancora una volta, teatro della parola, teatro di parole. Parole privilegiate, sostenute e agitate dalla voce. Come fossero onde, sostenute e agitate dal vento. Parole diverse, come onde, diverse. Italiano e dialetto, variamente miscelati, separati e confusi, nella stessa acqua.
El mar è storia di conflitti, e di parole conflittuali. Di forme espressive diverse, diverse come i suoni, i ritmi, i toni.
Scritto per attore solo, per le sue tante voci. Scritto per un padre e per un figlio. Per tutti i padri e tutti i figli. Per tutta l’acqua in cui nuotiamo diversamente. E per il nostro, comune….approdo
La compagnia è stata fondata l’otto dell’otto del duemilaotto. Nessun riferimento scaramantico. Semplicemente neonata. Non per questo, crediamo, immatura. Al contrario, ReginaOlsen si pone come ambito spazio-temporale in cui collocare diversi vissuti. Ed altrettante esperienze espressive. Ad iniziare dai testi, scritti da Alessandro Bertolini, autore proveniente dalla poesia, per finire alla voce di Otello Bellamoli, sulle scene teatrali da oltre vent’anni. Dal loro sodalizio d’origine traggono e trarranno voce e sostanza le collaborazioni con artisti e musicisti come Andrea Pennacchi e Mirco Maistro. Regia e scenografia degli spettacoli sono affidate a Giovanni Golini e Monica Costa.
Il nostro lavoro
Teatro della parola. Teatro di parole. Parole privilegiate, sostenute e agitate dalla voce. Parole fulcro e anima di un percorso che dalla parola parte e alla parola…approda. ReginaOlsen nasce da un’esigenza che diviene progetto. E restituzione. Restituzione al puro ruolo della voce narrante. Alla poesia come pretesa dell’immagine narrata. Dove ogni suono, ogni silenzio gode di una sua precisa identità, di un corpo, di una forma, di un peso. Così, parole definite e definitive. Gridate, sussurrate, sottaciute, da uomini in costante divenire. Parole come sassi leggeri, da portare con sé, nella tasca e lanciare nell’acqua, all’improvviso, colti dalla voglia curiosa, di vedere, di capire, quanti cerchi sapranno….. inventare.
Spettacoli prodotti:
Bianca (dialogo)
El mar (monologo)
Spettacoli in fase di allestimento:
Chi sei (dialogo)
Storia del nuotatore di montagna (dialogo)
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!