Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Sostienici

FATHER MURPHY

  • sabato 6 Gennaio 2007

F.Murphy è una coppia, un trio, un non gruppo...e questo è il terzo capitolo della loro Leggenda, la Leggenda del reverendo Freddie, di Chiara Lee e del vicario Vittorio Demarin (sempre trasfigurato nell´eroe biblico GVitron).

“La leggenda di Father Murphy: il libro delle Rivelazioni.
...e quando Lui aprì il ventisettesimo sigillo, in paradiso ci fu silenzio per circa ventisette minuti...
Dopo aver resistito alle tentazioni di Satana, fu proprio nel quarantesimo giorno trascorso nel deserto che la congrega di Father Murphy potè aprirsi al Messaggio codificato dall’apostolo Paolo.
Re David non avrebbe più dovuto piangere per il crudele e spietato fato destinato alla Sua discendenza, come le pie Elena e Marcella non avrebbero più dovuto sorreggere la Vergine durante i desolati giorni della Croce. Chiara Lee, freddie e il Vicario Vittorio Demarin avevano ricevuto il dono del Libro delle Rivelazioni.
Era tempo di tornare alla civiltà, e seguire l’esempio missionario di Ottavino, in una sorta di non religioso spettacolo itinerante.”
Jhon Robertson

Federico f. Zanatta con Chiara Lee e l´ubiquo Vittorio Demarin sotto le insegne sagrestiali di Father Murphy: là dove ogni cosa accade all´oscuro, i paraventi e paramenti sacri vedono/non vedono l´acido temperamento di uno psychofolk che è semiseria lettura naturale della Creazione. Reiterando ad alto quoziente alcoolico domeniche campagnole dell´inventarsi il tempo, come nel lungo accomiatarsi di God speed you my Nurse, il trio e il suo doppio risccrivono una Bibbia apocrifa, da presti gaudenti che celebrano superstiti riti negromantici finchè nella provincia qualcuno non li guarda male. "Six musicians getting unknown" recensito in #89, sciorina versioni di sè ogni volta diverse, cresce gran bene col tempo senza apparire transitorio e perfettibile, ma anzi positivo per materiale da costruzione, di corde sollecitate. Millhouse ad esempio si scopre più "pop" e scanzonata di quanto vorrebbe nonostante una casa nel bosco (Police): il suo nome conosco, vuoi conoscerlo tu?...
http://www.maledetto.it/artists.php?idArtist=4
http://www.myspace.com/reverendmurphy

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro