Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Film + Libro: secondo incontro con gli autori

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • giovedì 9 Maggio 2019

[Evento all'interno della rassegna TTT togliere-togliere-togliere - pratiche e culture, ricreanze e militanze, tra montagna e città]

TTT vi invita al secondo incontro letterario, questa volta in compagnia di:

Enrico Rosso

(Biella, 15 maggio 1961)

È un alpinista italiano. Ha scalato, in prima ascensione assoluta, itinerari su alcune delle più impegnative vette himalayane con spedizioni leggere e in “stile alpino” (senza l'utilizzo di corde fisse e campi fissi in parete).
Nei primi anni ’80 la parete Nord-Est, in particolare, è l’obiettivo. Ha resistito a diversi tentativi di cui uno, quello degli inglesi Nik Kekus e Richard Cox, si è concluso con un incidente mortale. Paolo Bernascone, Fabrizio Manoni ed Enrico Rosso sono giovani alpinisti italiani accumunati da un’idea ben precisa: cercare una montagna esteticamente bella e tecnicamente impegnativa, sulla quale tracciare una nuova via. La spedizione dovrà essere leggera, con i mezzi strettamente indispensabili e adotterà uno stile di scalata “alpino”, senza l’uso di portatori, corde fisse e campi fissi in parete. L’epilogo di questa storia sarà un viaggio, un’epopea di otto giorni al limite della vita, attraverso la parete Nord-Est.

A seguire intratterremo il gentile pubblico con la proiezone di

Itaca nel Sole

un documentario di Natale Fabio Mancari, Tiziano Gaia

Itaca nel Sole" è una via di arrampicata aperta sulle pareti della Valle dell'Orco, in Piemonte. Tra gli scalatori, la sua fama è dovuta non tanto alla pur notevole difficoltà tecnica, ma alla carica simbolica che ancora oggi fa presa su legioni di climbers e appassionati. L'immagine di Itaca è legata a un personaggio eccezionale: Gian Piero Motti. Alpinista, scrittore e filosofo della montagna, Motti ha incarnato i dubbi e le ansie di una generazione al bivio. Attraverso testimonianze, foto e materiali d'archivio, la sua vicenda viene scandita attraverso i suoi celebri scritti.

https://itacanelsole.it/

 

LINK

TTT è su PRODUZIONI DAL BASSO: https://www.produzionidalbasso.com/project/ttt-togliere-togliere-togliere-rassegna-di-cultura-arte-performance-cammino-e-alpinismo-by-fair-means/

Info e aggiornamenti sull'evento Facebook: qui


INGRESSO RISERVATO AI SOCI
• Apertura ore 20:30
• Inizio ore 21:00
• Entrata gratuita con tessera CSC 2019  > come diventare socio

VUOI SOSTENERE LA RASSEGNA TTT? Puoi farlo donando dalla piattaforma di #crowdfunding online Produzioni dal Basso

Condividi l'evento

Prossimi eventi

banner evento 30-7

Party Please!

sabato 30 Luglio 2022

EVENTO GRATUITO​

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Youtube
Copyright © 2022 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro