Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

FORME SONORE #2

  • domenica 1 Novembre 2009

La seconda edizione di Forme Sonore avrà come novità importante la costituzione di gruppi di lavoro di grandezza diversa. Verranno infatti creati:
-un grande ensemble con max 12 persone che lavoreranno insieme,
-uno o due organici di dimensioni ridotte che costituiranno un vero e proprio corso di perfezionamento e dove Roberto Dani interverrà anche in veste di esecutore. In questi piccoli gruppi verranno affrontati materiali dello stesso Dani ma anche degli altri musicisti che saranno perciò invitati a partecipare anche in veste di compositori.
La selezione dei componenti degli ensembles ridotti (ad eccezione fatta per chi tra i musicisti ne farà esplicita richiesta o per la presenza di gruppi già costituiti) sarà comunque a giudizio ultimo di R.Dani e verrà effettuata in base alla conoscenza delle capacità individuali, al tipo di strumentazione, ecc.

Il calendario delle date, nonché la scelta dei giorni di lezione (probabili domenica e i giorni feriali..), saranno comunque ultimati/comunicati non appena si verrà a conoscenza dell’effettivo numero di interessati nonchè della loro reale disponibilità durante la settimana.

Laboratorio: Forme Sonore è un laboratorio permanente al quale possono partecipare tutti gli strumentisti acustici o elettronici interessati, (archi, fiati, voci, batteria, percussioni, pianoforte, tastiere, chitarre, campionatori, live electronics, e tutto ciò che possa produrre suoni) nonché tutti coloro che si esprimono attraverso altri linguaggi (video art, danza, ecc).
Forme Sonore si articola in una serie di incontri sull´improvvisazione e la composizione in relazione al concetto di Forma.
Tutti gli interessati parteciperanno con la propria strumentazione, con il proprio set sonoro; i pianisti devono essere muniti di una propria tastiera elettronica.

(Musicale):La musica è il “terreno” principale sul quale si sviluppa il laboratorio, ma le sue strutture portanti, sono quelle che reggono tutti i linguaggi contemporanei dell’arte e l’intento di Forme Sonore è proprio quello di poter creare una maggiore interazione tra linguaggi artistici diversi.

Permanente: è caratterizzato dalla continuità, con una cadenza mensile che costituisce per tutti un impegno importante e che permette la preparazione dei materiali, partiture, nonché l’elaborazione dei concetti trattati. Il calendario avrà una durata di sette mesi, da Novembre 2009 a Maggio 2010. Ogni ensemble, lavorerà su sette incontri a cadenza mensile ognuno dei quali si svilupperà su un’intera giornata (feriale o festiva) con orario 10 -19. L’attività di ogni gruppo terminerà con un concerto finale presso il CSC nel maggio 2010. Una volta decise le date, queste verranno mantenute fino alla fine dell’intero corso.

L’iscrizione è fissata in 45 Euro a persona per la partecipazione al grande ensemble ed in 55 euro per i partecipanti agli ensembles ridotti.
Alla prima lezione verrà richiesto il versamento di aggiuntivi 5 Euro per il tesseramento annuale al CSC.
Gli incontri si terranno presso la sede del Centro Stabile di Cultura, a S. Vito di Leguzzano (Vicenza) www.www.centrostabile.it

Per iscrizioni:
Inviate una mail o contattate i seguenti indirizzi specificando la tipologia di strumento, a quale progetto siete interessati a partecipare e in quali giorni potete dare disponibilità per gli incontri.

Renato Dal Maistro
0445 531084 dalbre@libero.it

Per informazioni/iscrizioni:
335 8397880 robertodani@yahoo.it

http://web.infinito.it/utenti/r/robertodani/

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro