Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Giovanni Falzone Contemporary Orchestra

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • domenica 25 Ottobre 2015

[ CSC GRANDI EVENTI ]

Giovanni Falzone Contemporary Orchestra

plays LED ZEPPELIN SUITE

(unica data nel Triveneto)

Giovanni Falzone : tromba, arrangiamenti e direzione
Jacopo Soler : flauto
Simone Maggi : tromba
Massimiliano Milesi : sax tenore e soprano
Marco Taraddei : fagotto
Stefano Perini : trombone
Andrea Baronchelli : trombone
Valerio Scrignoli : chitarra
Danilo Gallo : basso
Antonio Fusco : batteria

 

Giovanni Falzone, che della tromba è uno dei virtuosi italiani, si lancia addirittura sui Led Zeppelin (anche se accompagnato da un gruppo di flauto, tromba, sax, fagotto, tromboni, chitarra, basso e batteria). Una composizione che intreccia, rilegge e mescola i primi quattro album della band che ha inventato l’hard rock. “Good Time, Bad Times”, “Whole Lotta Love”, “Heart Breaker”, “Immigrant Song” e naturalmente “Stair- way To Heaven” si rivestono di jazz e splendono. (la Repubblica).

Dopo il fortunato viaggio con Jimi Hendrix, Giovanni Falzone rinnova la sua esplorazione attorno all’universo rock riproponendo una ricchissima e suggestiva rilettura dei mitici Led Zeppelin con una nuova creatura: la Giovanni Falzone Contemporary Orchestra, in una lunga Suite capace di intrecciare, rileggere, trasfigurare e intercalare i primi quattro album della gloriosa band di Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham. Le nuove e ispirate composizioni pescano elementi costruttivi dai materiali del celebre dirigibile amalgamandoli in un patchwork che integra geniali arrangiamenti per orchestra, episodi solistici e riff originali.

 

- -

Scaletta del concerto: 

Quadro I
– Dark Times (G. Falzone, da un frammento tematico di “Good Times, Bad Times”) | – Good Times, Bad Times | – Migrant Ballade (G. Falzone da Babe I’m Gonna Leave You)
Quadro II
– Rebound (G. Falzone da “Whole Lotta Love”) | – Whole Lotta Love | – Heartbreaker/Moby Dick |
Quadro III
– Elegia (G. Falzone da Immigrant Song) | – Friends | – Choral Interlude (G. Falzone) | – Psychedelic Dance (G. Falzone)
Quadro IV
– Black Dog intro | – Abstraction (G. Falzone da Black Dog) | – Black Dog | – Stairway To Haven

- -

Una scatola sonora che mescola il linguaggio permeabile del jazz a quello estroverso del rock per accompagnarci in un territorio senza confini.

Presentato in prima assoluta alla IX edizione di Lampi di Musicamorfosi nell’aprile 2012, il progetto ha vissuto un intenso rodaggio lungo tutta la stagione estiva, ricevendo ottimi entusiastici riscontri da parte di pubblico e ottimi giudizi dalla critica specializzata.

- - -

Inizio ORE 18.00

Ingresso riservato ai soci CSC > come diventare socio

 

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro