Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

GIOVANNI SUCCI + MELAMPUS

  • sabato 29 Marzo 2014

Giovanni Succi

Da cosa nasce cosa. Dal reading musicale “Il giro”, portato in scena al
Kilowatt Festival 2013 di Sansepolcro, nasce una live band che ci ha preso
gusto, ha smesso di leggere e ha continuato a suonare.
Insieme a Mattia Boscolo (BLAKE/E/E/E) alla batteria e Glauco Salvo
(COMANECI) alle chitarre, prende forma un trio che parte da zero, con
alcuni progetti.

Il primo disegno è in corso d´opera: un tributo a Paolo Conte, uno dei miei
maestri dichiarati. Mia terra d´origine in tutti i sensi. Ci divertiremo a
sparigliarne le carte, con grande rispetto e quindi senza ritegno, avendo noi
come retroterra quello del rock al posto del jazz. Sarà così che tradiremo
degnamente il maestro.

Per il resto saranno soprattutto canzoni nate dal freddo e congelate dal tempo.

Quei Madrigali Magri di cui arriva il ventennio e che sono stati le mie prime
radici. Vogliamo riportarli sul caldo del palco. Non sappiamo come ne
usciranno. Insieme a Mattia e Glauco daremo loro nuove forme di vita. Erano
e saranno canzoni. Le ho sempre scritte a matita per poterle riscrivere ancora.

Comunque sia è così.
G. Succi

Melampus

Ad un anno da “Ode Road”, album d’esordio accolto con grande attenzione dalla critica italiana, Francesca Pizzo e Angelo Casarrubia (Francesca Pizzo, voce, chitarra e tastiere, e Angelo Casarrubia, batteria e loop), alla luce il secondo capitolo del progetto Melampus, intitolato N°7.
Il disco è stato registrato presso gli studi del Locomotiv Club di Bologna da Lorenzo “Loz” Ori (sound engineer di A Toys Orchestra e Massimo Volume) ed impreziosito da ospiti d’eccezione quali Enzo Moretto ed Ilaria d’Angelis / …A Toys Orchestra.
I mondi eterei sperimentati nel loro debut album lasciano qui spazio a strutture più definite che spaziano dalla wave all’alt-rock più ricercato, asciugate nel minutaggio ed accentuate nella loro urgenza espressiva.
Attraverso l’arricchimento della loro ricerca sonora riescono così in un approccio più vicino ad una visione cinematica che alla canonicità di un disco di nove tracce.
Dai Low e dai Mazzy Star passando per i Bauhaus ed i Dead Can Dance nasce il mondo Melampus che si propone, grazie alle sue sonorità internazionali, come convincente alternativa alle odierne produzioni del panorama musicale nostrano.
Da sentire e da ascoltare.
http://it-it.facebook.com/melampusmelampus
http://www.vertigoconcerti.com/website/roster/melampus/
http://www.giovannisucci.it/

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro