Hear in Now è un trio d'archi che esegue composizioni originali composto da:
Originariamente formato dal promoter di concerti italiano Alberto Lofoco nell'inverno del 2009 per il Woma Jazz Festival a Salsomaggiore Terme, il trio, sentendo un grande senso di chimica musicale, da allora ha proseguito la collaborazione.
Dal 2009 il trio si è esibito in vari Festival internazionali come Chicago Jazz Fest, New Orleans Hip Fest, Made in Chicago (Poznan-Polland), Roccella Ionica Jazz Festival (feat. Dee Alexander), Vignola Jazz oltre a vari club sia in Italia che negli States. Individualmente le tre artiste sono attive nel panorama musicale internazionale, avendo effettuato live e /o registrzioni con William Parker, Anthony Braxton, George Lewis, Nicole Mitchell, Hamid Drake, Butch Morris, Vernon Reid, Burnt Sugar & the members of Black Rock Coalition, Enrico Rava, Maria Pia De Vito e Association for the Advancement of Creative Musicians (AACM) e molti altri.
Nel 2012 esce il loro primo disco per l'etichetta italiana "Rudi Records", le cui note di copertina sono a cura di William Parker.
Vedo tre piccole imbarcazioni con tre musicisti attraversare questo meraviglioso lago di suoni. Raggiungono la riva e inizia a piovere la luce del sole.
William Parker
New Music
Lo stesso brano suonato più volte prende nuova vita ad ogni sua esecuzione e l’improvvisazione trasforma la musica in musica nuova, in qualcosa di inedito. La musica di cui parlo è quella di “Hear in Now”, il trio composto da Mazz Swift al violino, Tomeka Reid al violoncello e Silvia Bolognesi al contrabbasso.Tre musiciste che partono dal racconto di alcune storie, ognuna avvolta in pieghe diverse, trame e contro trame, dalle interpretazioni molteplici. Possono parlare di storie passate o spingersi avanti, raccontando il futuro. L’elemento catalizzatore è la spontaneità, l’adesso! Il musicista copre ruoli diversi; qui, la prima musicista assume le identità delle altre musiciste spingendosi, come in ogni grande compagnia teatrale, ben al di là delle regole del teatro, immergendosi in una realtà dalla portata universale. Ognuno, indipendentemente dalla razza, età o personalità, può restare impigliato nella splendida ragnatela poetica di questa musica.
Le musiciste usano i geroglifici del suono per creare le strutture che poi smantellano e ricostruiscono, riorganizzandosi al termine di ogni escursione. Composizioni che cambiano timbro e colore collocandosi in luoghi diversi per poi tornare ai luoghi del silenzio. È una musica fatta di nuove sensibilità che volano e saltano su campi di blues, jazz, folk e classica, senza tuttavia trasformarsi in alcuno di essi. È solo MUSICA, priva di nome ma eloquente, non identificabile all’interno di un’unica categoria.
12 corde illuminate che cantano come una voce unica (piegando, pizzicando, tirando, strimpellando, picchiettando e frammentando per dare al suono un timbro nuovo), scrivendo sonetti intrisi di emozioni, satira e patos. Una musica nuova, basata sull’amore e il rispetto per gli altri la cui forza vitale non proviene da un Do maggiore o un Sol minore ma dalla compassione espressa nei confronti di tutti gli esseri umani.
I brani creati in questo CD, come tutta la grande musica, parlano da soli, senza bisogno di decodificare. C’è solo amore, bellezza e forza in questo straordinario connubio di giovani donne, che ballano all’unisono seguendo il ritmo, la melodia, lo spazio e il tempo, aiutando all’ascolto delle loro voci. Le loro entrate e uscite di scena sono perfette. Di una perfezione mai rigorosa bensì spontanea, intimamente connessa alla natura. “Hear in Now” entra nel vivo di questo spirito, con le artiste che prendono parte a conversazioni semplici e complesse. La cosa straordinaria, di cui le ringraziamo, è che ci abbiano invitati ad unirci a loro. Le nostre conversazioni sono il frutto del nostro ascolto, del nostro immergerci nel profondo di noi stessi: solo così possiamo riuscire a penetrare il meraviglioso mondo della musica.
Il CD si compone di otto brani, tre dei quali scritti da Silvia Bolognesi, due da Mazz Swift e due da Tomeka Reid più un brano realizzato da tutti i musicisti. Accadono cose molto diverse in ogni singolo momento di questo CD. Posso dire solo che sono tutte meravigliose. PERCIO’, continuate ad ascoltare. Ascoltate e ascoltate di nuovo, finché la musica di queste tre donne non entrerà a far parte della vostra vita.
William Parker
Link:
http://www.silviabolognesi.com/ - https://www.facebook.com/silvia.bolognesi.7
http://tomekareid.com/ - https://www.facebook.com/cellisita
https://www.facebook.com/MazzMuse
- - -
Apertura: ore 21.00
Inizio del concerto: ore 22:00
Ingresso riservato ai soci CSC
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!