logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

i MELT + Rockin´ Dice

  • sabato 23 Febbraio 2013

I Melt nascono nel 1992 a Lugo di Vicenza, con una formazione che comprende Vince (chitarra, voce), Teno (chitarra, voce), Teo (basso, voce) e Gian (batteria, voce). Dopo alcuni cambi nell’ organico della band, il gruppo si riduce ad un power trio composto da Vince, Gian e Teo. Nel 1995 i tre pubblicano il loro primo demo, omonimo, per la Derotten Records; quindi, nel 1997 esce l’album d’esordio, “Bravi Ragazzi”, completamente autoprodotto. Nel 1999 la band pubblica il suo secondo album, “Sempre Più Distanti”, co-prodotto con K.O.B. Records. Nel 2000 avviene un radicale cambio di formazione: Vince lascia la band e Teno torna alla chitarra e ai cori, mentre Teo passa alla voce principale. L’anno successivo, i tre appaiono nel cortometraggio “Il Topo Ordina: Alice Deve Morire!”, scritto e diretto da Maria Signorini e Federico Crosara, contribuendo alla colonna sonora con due brani inediti. Sempre nel 2001 i Melt partecipano al “Mondo Perfetto Tour 2001” che li porta, come supporto ai Derozer, nei maggiori locali e club italiani. Il terzo album, “Specchio”, prodotto da Giorgio Canali, viene pubblicato dalla Derotten Records nel Maggio del 2002. Nel Gennaio del 2003 si ha un nuovo avvicendamento nelle file dei Melt: Gian lascia la band e Diego viene reclutato come nuovo batterista. Nel 2006 esce “L’Intonarumori”; l’album, ancora una volta prodotto da Giorgio Canali, è pubblicato da La Tempesta Dischi, l’etichetta discografica indipendente dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Il singolo “L’intensità standard del vuoto” è accompagnato da un videoclip disegnato e diretto da Davide Toffolo e Michele Bernardi. Nel settembre 2009 i Melt, assieme agli altri artisti del collettivo Vivaniente, danno vita ad un progetto di sonorizzazione della poesia “L’urlo” di Allen Ginsberg. Il 20 novembre 2009 è uscito, sempre per La Tempesta Dischi, il quinto album della band vicentina, “Il nostro cuore a pezzi”, prodotto da Arc-en-ciel (Enrico Molteni dei TARM).

Discografia:
Demo “s/t” (Derotten Records 1995)
“Bravi Ragazzi” (Autoprodotto 1997)
“Sempre Più Distanti” (K.O.B. Records 1999)
“Specchio” (Derotten Records 2002)
“L’intonarumori” (La Tempesta Dischi, 2005)
“Il nostro cuore a pezzi” (La Tempesta Dischi, 2009)

“Un disco che suona, fin dal titolo, come la colonna sonora di questi anni confusi”
Il Mucchio, novembre 2009

“I Melt cercano in tutti i modi di riappacificare questo cuore spezzato, ma il bello sta proprio nella mancanza di una soluzione”
Rockerilla, dicembre 2009/gennaio 2010

“’Il nostro cuore a pezzi’ completa la metamorfosi da italpunk’90 a notevole powerpop fedele alla Tempesta”
Blow Up, dicembre 2009

“Tutto questo a conferma che la scena indie nazionale riesce ancora a produrre cose parecchio interessanti”
Rockstar, gennaio 2010
http://www.myspace.com/meltrock
http://www.myspace.com/arrivalatempesta

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok