logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

Il mio modo di studiare il jazz” – Seminario con ALESSIO MENCONI”

  • sabato 26 Marzo 2011

"Insegnare è una delle cose più difficili in quanto ogni allievo ha una sua storia, un suo percorso e un suo stile personale. Per questo ogni intento didattico va sempre adattato e personalizzato al singolo studente. Essendo un autodidatta, ho imparato ad insegnare direttamente dai miei allievi e dalle loro esigenze. A volte le domande più banali erano quelle che generavano le migliori idee per nuovi esercizi o percorsi didattici. Dopo un lungo periodo di studio e di insegnamento, ho deciso di riordinare tutto il materiale che ho elaborato ed accumulato durante gli anni di esperienza didattica nei conservatori di Genova e di Cuneo, in varie master class che ho tenuto in tutta Italia e nell’attività concertistica che mi ha portato in tutto il mondo: ne è venuto fuori un percorso di studio originale, che ho riportato in metodi scritti, fatto di nozioni di teoria, armonia, esempi di improvvisazione e di esercizi e molto altro… basato su ciò che personalmente mi ha dato i risultati migliori."

Biografia
Alessio Menconi nasce a Genova e si avvicina alla musica all´ età di 8 anni studiando la batteria, che abbandona due anni dopo per dedicarsi da autodidatta allo studio della chitarra. A 16 anni. intraprende l´attività´ professionale e, considerato un prodigio, comincia molto presto ad essere chiamato dai migliori musicisti italiani e stranieri. Nel 1992 partecipa al concorso "Gran Prix du Jazz" (Aosta) nel quale vince il premio "AICS". Successivamente nel 1993 partecipa al più prestigioso concorso nazionale di chitarra jazz: "Eddie Lang" vincendo il 1° premio (Miglior giovane chitarrista jazz italiano) Negli anni a seguire, sono innumerevoli le collaborazioni con i più grandi artisti italiani ed internazionali. Dal 1995 comincia a suonare in varie formazioni del batterista Billy Cobham e dal 1995 al 2004 collabora con Paolo Conte, suonando in vari tour mondiali nei più importanti teatri e festivals e registrando quattro cd. Nel 2000 è stato selezionato a Parigi dall´ONJ (orchestre national du jazz) Nel 2003 ha partecipato come unico italiano ad una compilation dedicata a Jimi Hendrix ("Voodoo crossing") in compagnia di Robben Ford, Steve Lukather, Hiram Bullock ,Larry Coryell e tanti altri. Ha svolto tour per conto di Istituti di cultura ed ambasciate italiane in India, Brasile, Guatemala, Ecuador, El Salvador, Nicaragua. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive ed a varie colonne sonore di film e spettacoli teatrali. Dal 2006 è docente di chitarra jazz al conservatorio Ghedini di Cuneo ed al conservatorio Paganini di Genova. Nel 2009 viene assegnato ad Alessio Menconi il “Premio jazz lighthouse” alla carriera.

Dopo molti anni di collaborazioni prestigiose, attualmente è leader dei progetti: “Adventures trio” con Aldo Romano e Luca Mannutza, “Solo concert” (con chitarre acustiche) “Trio” (con Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli) e co-leader dell´”Italian Duet” con Danila Satragno, “Tributo a Nat King” Cole con A.West, D.Moroni e R.Bonaccorso e “Trio Bobo” con Christian Meyer e Faso.

Alcuni dei musicisti con cui ha suonato o collabora abitualmente: Billy Cobham, Enrico Rava, Marcio Montarroyos, Adrienne West, Roberto Gatto, Faso, Christian Meyer, Danny Gottlieb, Bansigu Big Band, Biba band, Albert "Tootie" Heath, Red Holloway, Franco Cerri, Jack Mc Duff, Gary Bartz, Dado Moroni, Bobby Durham, Franco Ambrosetti, Bob Mover, Gary Husband, Gianpaolo Casati, Flavio Boltro, , Plas Johnson, Paolo Fresu, Peter Washington , Daniel Humair, e molti altri.

In ambito pop/rock: Paolo Conte, Elio delle storie tese, Anna Oxa, Gianni Morandi, Cheryl Porter, Tullio De Piscopo, Alexia, Carl Anderson e molti altri.

http://www.alessiomenconi.com
http://www.myspace.com/alessiomenconi

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok