Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Inaugurazione proiezione/esposizione MATER” di e con Paolo Bonfiglio”

  • giovedì 1 Ottobre 2009

La strana storia di una giovane donna che, chiusa in una stanza, mette al mondo un cane.
Un film sull´atto creativo, sul senso di maternità, sull´esistenza.

Il film “MATER” vede nuovamente la collaborazione tra le immagini di Paolo Bonfiglio e la musica di Mick Harris.
La narrazione, ridotta all’essenzialità di poche azioni ripetute, porta ad una marcata ambiguità, lasciando spazio a molteplici interpretazioni.
Il tema centrale è l’atto creativo, visto sia come gesto artistico sia come conseguenza naturale
di un evento pregresso, falsato, però, dall’assurdo risultato di questo concepimento, causa del dramma finale.
Realizzato in animazione e composto da più di centocinquanta disegni, “MATER” non vuole raccontare una storia, ma essere , semplicemente, una rappresentazione di pulsioni profonde dell’animo umano.

Dettagli.

Il film “MATER” è composto da un totale di 160 disegni, realizzati a pastello su carta.
Ciascun disegno misura 18 x 13cm. al vivo.
La fruizione dell´opera avviene tramite videoproiezione o schermo.
Per l´eventuale realizzazione di una mostra, è possibile affiancare alla proiezione del film o una selezione dei disegni originali o una suddivisione in sequenze o l´esposizione della quasi totalità dei disegni stessi, a seconda dello spazio a disposizione.
Una parte dei disegni appartiene a collezioni private, disponibili al prestito delle opere.

Paolo BONFIGLIO

Nasce nel maggio del 1972.
Autodidatta, si é sempre interessato e dedicato alle discipline del disegno e dell´immagine.

Ha lavorato in qualità di scenografo in numerosi teatri ed atelier in collaborazione con Emanuele Luzzati.
A partire dal 2001, si avvicina al linguaggio del video, realizzando negli anni seguenti film d´arte basati sulle musiche di Mick Harris.
Nel 2007 realizza "MATER", selezionato e proiettato in numerosi festival internazionali e vincitore, a Parigi, del primo premio del pubblico in occasione del concorso "Arts Numériques Art & You".
Ha calcato i palchi di tutta Europa con i cineconcerti dal vivo "Fragments" e "Putan CLUB".
Collabora con la casa di diffusione cinematografica indipendente "malastrada.film".

Ha esposto disegni e dipinti in tutta Europa. I suoi film sono stati proiettati in tutto il mondo.
Vive e lavora in esilio volontario nelle Langhe.

Mostre personali.

2005, "Fragments", "Galleria Leonardi V-Idea", Genova (I), a cura di Marco Villani

2005, "Fragments in Berlin", "Centro d´Arte Contemporanea Tacheles", Berlino (D), a cura di Federico Canibus

2006, "PlayARS", "Museo della Lanterna", a cura di Stefano Chiantera

2008, "Cinemautonome", "Spazio Basaglia", Torino (I), a cura di "malastrada.film"

Mostre collettive.

2007, "i_City","Loggia della Mercanzia", Genova (I), a cura di Elisabetta Rota

2007, "La Nuit Blanche: SHOOT OFF", "Espace Canopy", Parigi (F), a cura di Marie Tassius

2007, "SHOW OFF: Art numériques", "Le Studio", Parigi (F), a cura di "Art and You"

2007, "V.I.T.R.I.O.L.", "Galleria A+A", Venezia (I), a cura di Roberta Gucci Cantarini

2007, "Cross Over", "Palazzina S. Maria ", Genova (I), a cura di Stefano Chiantera

2008, "disguardi dislocati, conversione#1", "Cava di Croce Santa", Rosolini (I), a cura di "malastrada.film"

2008, "Play/1", "Zelle Arte Contemporanea", Rutino (I), a cura di Federico Lupo

2008, "Teatro della Tosse", "Teatro della Tosse", Genova (I), a cura di Paola Ratto

2009, "THE FRAGILE", "The 4th annual Carnival of e-Creativity", Bhimtal (IND), a cura di Sergio Zavatteri

2009, "Human Emotion Project", "La Sala", "Brancaleone", Cigüñuela (E), Roma (I), Macau (RC) a cura di Debbie Douez, Carlo Fatigoni, José Drummond

2009, "Rencontre asymetrique", "Accademia di Francia di Villa Medici", Roma (I), a cura di Raphaelle Paupert-Borne

Festival.

"FRAGMENTS"
- "Les Inattendus", Festival di Cinema (molto) Indipendente, Lyon 2006
"MATER"
Primo premio del pubblico al concorso internazionale "Arts Numériques Art & You", Parigi 2007.
- "SENEF", Festival Internazionale del Cinema di Seoul, Seul 2007
- "LUFF", Festival di Cinema e Musica Underground, Losanna 2007

- "Optica", Festival Internazionale di Videoarte, Gijón 2007

- "Yasujiro Ozu", Festival internazionale del cortometraggio, Sassuolo 2007

- "I Castelli Animati", Festival Internazionale del Film d´Animazione, Cinecittà (RM) 2007

- "Animateka", Festival Internazionale del Film d´Animazione, Lubiana 2007

- "BigScreen Festival", Festival Internazionale di Cinema, Kunming 2007

- "Dieci Minuti Film Festival", Festival Internazionale di Cinema, Ceccano (Fr) 2008

- "Les Inattendus", Festival di Cinema (molto) Indipendente, Lione 2008

- Selezione dal Festival "Les Inattendus", Beijing Film & Stage Art House Events, Pechino 2008

- "Un festival c´est trop court", Festival Europeo del Cortometraggio, Nizza 2008

- Selezione dal Festival "Les Inattendus", ACCEA, Centro d´Arte Sperimentale Contemporanea, Yerevan 2008

- "San Gio´ Video Festival", Rassegna Internazionale di Produzioni Video e Altre Immagini, Verona 2008

- "Cartoon Club", Festival Internazionale del Cinema d´Animazione e del Fumetto, Rimini 2008

- "Fantaspoa", Festival Internazionale del Cinema Fantastico, Porto Alegre 2008

- "ANIMEST", Festival Internazionale del Film d´Animazione, Bucarest 2008

- "La Nuit Blanche", selezione da "Optica Festival", Parigi 2008

- "IAFF", Festival Internazionale del Cinema di Amsterdam, Amsterdam 2008

- "CologneOFF IV", Museo di Arte Contemporanea (MACZUL), Maracaibo 2008

- "Séquence" Festival Internazionale del Cortometraggio, Cinemateca di Tolosa, Tolosa 2008

-"Oslo Screen Festival", Festival Internazionale del Video d´Arte, Oslo 2008

http://www.virb.com/videonero
http://www.malastradafilm.com

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro