Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

INDEBITOUR – il film ed il concerto

  • giovedì 1 Maggio 2014

Oltre alla proiezione del film "Indebito", scritto da Andrea Segre e Vinicio Capossela e diretto da Andrea Segre, che parteciperà alla serata, si sono esibiranno dal vivo alcuni dei musicisti protagonisti del film: Theodora Athanasiou e Maria Ploumi, due tra le più importanti giovani eredi della tradizione rebetika. Per loro il rebetiko nasce da un legame antico con le origini popolari e smirneiche di questa musica e cresce negli anni grazie alla collaborazione con alcuni dei maestri più validi della generazione precedente.

Theodora Athanasiou, autrice e insegnante di musica molto legata alla tradizione dei canti amanès dell´Asia Minore, ha una conoscenza profonda delle scale musicali makamia e si è formata grazie alla collaborazione con Evgenios Voulgaris e Dimitris Mistakidis. Nel corso della serata presenterà il suo nuovo progetto Hapi Duet, creato insieme a Maria Ploumi. Grazie a loro potremo capire come il rebetiko sia lo strumento per esprimere la propria interiorità, ancora più oggi che la crisi che ha colpito la Grecia ha moltiplicato ingiustizie e sofferenze senza tenerle più nascoste. IndebiTour rappresenta un´occasione per portare anche nell´Italia in crisi la forza e la dignità di una musica antica capace di insegnare rabbia e amore ai più giovani. Perché la Grecia non è un incubo da evitare, ma un laboratorio da cui imparare.

Trama

Un tema di assoluta attualita´ (la crisi greca), un regista pluripremiato reduce dal successo internazionale di ´Io sono Li´ (Andrea Segre) e un cantautore sensibile e immaginifico (Vinicio Capossela).

E´ cosi´ che nasce "Indebito", il film che narra la crisi del paese culla di tutta la cultura occidentale, la terra per cui oggi siamo quello che siamo. Un affresco che racconta le origini dell´uomo. Forse perche´, dopo un tramonto, non possiamo che sperare in un´alba nuova e in una luminosa riscossa. Il film, scritto da Vinicio Capossela e Andrea Segre con la regia di Andrea Segre e la fotografia di Luca Bigazzi, aprira´ in prima mondiale, il 7 agosto prossimo, la sezione ´fuori concorso´ del 66° Festival del Film di Locarno.

Sulle tracce del rebetiko, la musica della ribellione greca, Capossela e Segre tracciano il ritratto tragico di un paese in cui la crisi economica ha svuotato di valore tutto cio´ che non ha un prezzo. Ma, nonostante la crisi, resta il rebetiko e la voglia di cambiare le cose e di ribellarsi. Prodotto da Jolefilm e La Cupa in collaborazione con Rai Cinema, "Indebito" sara´ nelle sale italiane in autunno in data unica, un´uscita evento con la distribuzione di Nexo Digital.

"Abbiamo girato tutto con tre camere a mano, ma non sporche- racconta Andrea Segre- Inquadrature instabili che cercano di essere stabili. Concerti notturni, parole che diventano musica e musica che ascolta le parole. E le città di giorno. La poesia del cemento. I segni della rabbia sui muri, le vetrine della crisi. La decadenza della crisi. Un film costruito nel solco del cinema-documentario, ma lasciando spazio a momenti di messa in scena teatrale che cercano dialogo anche con il repertorio e la memoria".
http://www.viniciocapossela.it/
http://andreasegre.blogspot.it/

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro