Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

JazzInStabile – Appuntamento n°2

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • domenica 19 Gennaio 2020

Ensemble diretti da Michele Calgaro e Diego Ferrarin

In questo secondo appuntamento della rassegna JazzInStabile organizzata dal CSC in collaborazione con la scuola di musica Thelonious Vicenza, si esibiranno 3 gruppi dal quintetto al sestetto, con la partecipazione dei chitarristi Michele Calgaro e Diego Ferrarin, musicisti di livello internazionale che guideranno i rispettivi gruppi di allievi Thelonious oltre che esibirsi in duo.

Serata solo in parte dedicata a Duke Ellington, leitmotif di quest’anno accademico della scuola. Non mancheranno infatti brani di jazz moderno di compositori come Wayne Shorter, Joe Henderson e Pat Metheny e alcuni standards evergreen pensati e arrangiati per queste formazioni.

Michele Calgaro

Di formazione autodidatta, ascolta, suona e studia musica dall’età di 12 anni. Ha conseguito i diplomi di 1° e 2° livello (Chitarra Jazz / Jazz) entrambi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
Ha tenuto ad oggi più di millequattrocento concerti in Italia ed Europa sia come leader che come sideman. Ha registrato più di 30 dischi di cui 4 come leader.
Dal 1990 è direttore e docente della Scuola di musica Thelonious di Vicenza e da alcuni anni ricopre la cattedra di Chitarra Jazz presso il conservatorio A. Pedrollo di Vicenza ed è docente di Chitarra Jazz presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto.
Tra gli altri ha suonato con: Claudio Fasoli, Alex Sipiagin, Robert Bonisolo, Paolo Birro, Paolo Fresu, Franco Cerri, Jimmy Owens, Enrico Rava, Kenny Wheeler, Lydian Sound Orchestra (dir. Riccardo Brazzale), Jazz Vicenza OrKestra (dir. Ettore Martin), Orchestra di Barga (dir.Bruno Tommaso), Claudio Roditi, Cecil Bridgewater , Rossana Casale, Ornella Vanoni, Cheryl Porter, Giorgio Albertazzi,ecc..

Diego Ferrarin

Caparbiamente autodidatta, nel 1999 vince la borsa di studio ai seminari estivi di siena Jazz, l’anno successivo vince la borsa di studio internazionale dell’ AMJ di Dave Liebman (a Parigi) dal ’93 insegna chitarra Jazz presso la scuola Thelonious di Vicenza, ed ha collaborato con i seminari estivi di Veneto Jazz (musica d’insieme).
Ha suonato con Robert Bonisolo, Paolo Birro, Mauro Beggio, Danilo Memoli, Stefano Senni, Ettore Martin, Lorenzo Conte, Michele Calgaro, Francesca Bertazzo Hart, Michele Polga, Roberto Dani, Tommaso “Tommy” Cappellato, Andrea Pimazzoni…
A suo nome è uscito, nel 2006, il cd “let me please introduce myself”per l’etichetta Splasc(H).

JazzInStabile

JazzInStabile è una rassegna organizzata dal CSC in collaborazione con la scuola di musica Thelonious Vicenza.
5 appuntamenti musicali da dicembre ad aprile, che presentano una sorta di vetrina dei migliori gruppi di studenti e delle due orchestre della Thelonious che ha proprio nella musica d’insieme uno dei punti di forza della propria attività didattica.

Scuola di Musica Thelonious Vicenza

La Thelonious nasce nel 1990 e in breve si afferma tra le più importanti scuole del Nord Italia e punto di riferimento per la didattica jazzistica, blues, folk, pop e rock. Tra i vari insegnanti (circa un centinaio in questi 29 anni) annovera ed ha annoverato musicisti di livello internazionale (da Paolo Fresu a Fabrizio Bosso), cosí come nei vari clinics di specializzazione (Joe Lovano, Bill Frisell, Alex Sipiagin ecc.). Generazioni di musicisti ed insegnanti si sono formati all'interno del percorso didattico della Thelonious che inizia dallo studio dello strumento e si sviluppa nei corsi di musica d'insieme e nei concerti ‘live’ che ne conseguono, fondamentale esperienza formativa nella quale gli studenti si mettono in gioco, sotto la guida del proprio insegnante, davanti ad un vero pubblico.

Info: https://www.theloniousvicenza.it/


Evento riservato ai soci CSC

Vuoi essere avvisato in anteprima dei prossimi concerti?
➟ Iscriviti alla newsletter tramite il form online

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro