Questo disco viene a tre anni da “All’improvviso nella mia stanza”.
ÈLIA, questo il nome che racchiude il progetto di LALLi (una lunga esperienza alle spalle, prima come cantante di Franti, Environs, Orsi Lucile, Ishi, poi come solista con tre 3 cd) e PIETRO SALIZZONI, riesce ad emozionare, come la passione e l’amore; per la musica, le persone, la vita. Nove brani in cui gli arrangiamenti di tutto l’ensemble dei musicisti, la produzione accorta di Carlo U. Rossi e la straordinaria profondità della voce di Lalli rendono l’ascolto di questo disco un breve ma intenso viaggio nei suoni, delicatamente elettroacustici, e nei sentimenti.
Gli spunti musicali e letterari vengono da Cesare Pavese, Marguerite Duras, Satie, Lenine, il folk italiano ed europeo, la canzone d’autore - nel senso più ampio della parola - e non per imitazione, ma per corrispondenza spirituale. Le melodie delle loro canzoni penetrano nella pelle, e scavano nell’anima.
Un disco in cui c’è molto. C’è l’universo dei personaggi di Lalli che abbiamo imparato ad amare nel corso degli anni, con la sua capacità di catturarne l’essenza, ma anche la cura ed il gusto della composizione musicale di Salizzoni, impreziosita e completata da un lavoro di tutti i musicisti che fanno parte del disco.
Un cd da ascoltare ad occhi chiusi, perdendosi negli archi, nella tromba di Giorgio Li Calzi, nel clarinetto basso di Marco Tardito, nell’equilibrio di tutto il lavoro.
CENNI SU ÈLIA
Lalli e Pietro Salizzoni, insieme, scrivono canzoni da sei anni.
La collaborazione, nata con la scrittura del brano “Testa storta”, per la colonna sonora del film di Mimmo Calopresti “Preferisco il rumore del mare”, e proseguita poi con la realizzazione del CD “All’improvviso, nella mia stanza”, uscito per le Edizioni de Il Manifesto (marzo 2003), oggi, ha assunto, un nome: Èlia.
Nelle affinità di sensibilità e intenti, oltre che musicali, le canzoni nascono cercando la semplicità, di un testo e di una melodia: chitarra e voce. Qualche volta raccontano storie, altre volte raccontano di emozioni, di sentimenti, del nostro tempo.
Negli arrangiamenti, si riversano inevitabilmente le influenze musicali accumulate nel corso di anni, dal rock-folk anglofono, ai padri della canzone d’autore europea.
Le solide radici di questo progetto sono rappresentate da un gruppo di lavoro, ormai consolidato, in quanto già presente nel precedente lavoro.
RECENSIONI
ALIAS - IL MANIFESTO 14 aprile 2006
Lalli adesso firma i suoi dischi con Pietro Salizzoni, è un sodalizio rodato che lavora sulla "forma canzone" con la capacità rara, rarissima di stupirsi, di rincorrere una scheggia di vita e lasciarla sedimentare in musica. La tromba davisiana di Giorgio Li Calzi regala richiami preziosi, altrove è solo un tintinnare discreto di corde, un clarinetto e poco altro: quanto basta per lanciare, ancora una volta, l¹incantesimo di una voce che è grumo emotivo rappreso in poesia, e ha bisogno, intorno, di amici fidati. (Guido Festinese)
IL MUCCHIO SELVAGGIO aprile 2006
Elia mostra una Lalli che senza rinunciare alla sua inconfondibile
profondità sa essere più distesa e serena, ugualmente magnetica anche se meno drammatica nell´interpretare liriche di notevole spessore poetico; e in questi nove brani, che scorrono fluidi a dispetto dell¹accurato lavoro di cesello ma che riescono sempre a catturare cuore e attenzione, tutto dice di un talento raro e prezioso. (Federico Guglielmi)
ROCKERILLA aprile 2006
Lalli è maestra d´incanti e di pietà canta di affetti e di dubbi, di attese e di amicizie, come la più preziosa e indispensabile delle amiche, ovvero senza domandare altro che pochi attimi di silenzio e attenzione. E con lei,intorno a lei, si muove con stupefacente grazia e misura un gruppo di maghi del pentagramma. Un miracolo d´autore. (Elio Bussolino)
http://www.lalli-info.it
http://musica.ilmanifesto.it/artisti/home_artisti.htm
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!