Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Next Please!
  • News
  • 5×1000
  • Contatti
Sostienici

LYDIA LUNCH

  • domenica 14 Novembre 2004

EUROPEAN TOUR - FALL 2004

con Ian White (Gallon Drunk), Mark Horse (Bone Orchard, The Blue Hearts) and special guest Ntshuks Bonga (Robyn Hitchcock, Tokolosho).

LYDIA LUNCH non ama essere definita, e tanto ha fatto che, l'impresa si presenta veramente impegnantiva. Approdata a New York nel 1977 si trova partecipe e protagonista della scena punk internazionale degli anni a venire, ma se chiedete a LYDIA LUNCH se si considera punk vi dirà che è anti-punk, se le chiedete se è femminista vi dirà che le femministe se le mangerebbe anche crude. Eppure il suo contributo alla scena artistica punk e al movimento culturale che vuole portare il sesso e il sessismo fuori dall'area nascosta dei tabu, è senza uguali.

LYDIA LUNCH è un'artista degli estremi, radicale, istintiva, i mezzi termini non la riguardano, i compromessi non sa cosa siano. Qualsiasi mezzo artistico lei scelga: musica, performance, poesia, film, fotografia, il suo intento è sempre quello di cercare lo shock. LYDIA LUNCH vuole scuotere il suo pubblico dall'intorpidimento della vita quotidiana, ma lo scuotimento che cerca non è mai quello gratuito del sensazionalismo perchè non è raccolto altrove ma scaturisce direttamente dal suo vissuto.

La vediamo collaborare con i più noti musicisti come: Einsturzende Neubauten, Nich Cave and The Birthday Party, Marc Almond, Thurston Moore dei Sonic Youth, Michael Gira degli Swans; con la poetessa Wanda Coleman e il poeta/performer Emilio Cubeiro; con il regista Richard Kern ... tra l'altro domenica 7 novembre -Solaris- proietterà al CSC alcuni suoi cortometraggi (vedi programma)

segnalo infine il suo ultimo lavoro SMOKE IN THE SHADOWS con Nels Cline (già al CSC - vedi indice jazz&interferenze), che allaboutjazz.com definisce il piu' pericoloso dei nuovi chitarristi americani

ma questo elenco è veramente riduttivo, a chi ha una connessione veloce consiglio la visita al sito ufficiale, c'è molto materiale e di ottima qualità
"+lkdoc+"

In questo sito c'è invece una breve intervista (in italiano):

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro