Vincitori al M.E.I 2006 e al VicenzaLive playoff 2006
Nasce dall´idea dei fratelli PAOLO E ZENO CAMPONOGARA (chitarra - batteria - campionamenti), con il primo demo nel 2005 "Barrucchi 92" ottimamente recensito dalla stampa specializzata nazionale, dove l´originalità e la freschezza dei brani danno vita ad un modo di sperimentare con la melodia e la dance.
Per il nuovo demo "La Gravità" che sarà presentato a dicembre alla stampa, la formazione si è allargata apportando una crescita in stile e tecnica, con MIRKO TOMMASI ex leader dei CANDIES, una voce sognante e tagliente sulla scia di ROBERT SMITH (Cure).
Assieme alla voce entra nel progetto MURMUR anche ALESSANDRO FORMENTI al Basso con il quale inizia la fase di produzione e arrangiamento dei brani. Quello che ne esce oggi è un demo di grande rispetto e carattere con 8 brani originali di un pop lanciato al massimo , con fusioni new wave e dark.
LA GRAVITÀ
Il disco è stato concepito agli inizi del 2005 da Paolo e Zeno Camponogara, per una esigenza dei due di registrare ogni idea possibile, esigenti dal risultato e sempre alla ricerca di nuove sonorità.
Portati a termine una serie lunghissima di brani, li hanno fatti conoscere ad una vecchia conoscenza, dai tempi dei Candies, Mirko Tommasi. Scattata la scintilla hanno unito le forze per realizzare una serie di brani più ristretta.
Al trio si aggiunge Alessandro Formenti di lì a poco il trio diventa quartetto.
Il passo alla registrazione è brevissimo. Il 12 e 13 vengono registrate batterie e chitarre presso il Natural headQuarter di Giulio "ragno" Favero e Manuele Fusaroli. La scelta per questo studio e per queste persone è stata mirata alla ricerca di un sound moderno, che sposasse l’indie ma anche l’elettronica.
Tutto il resto è stato registrato da mürmür presso Anfitetro Platz, il nome della sala prove dei mürmür, per poi essere mixato al NHQ da Max Stirner.
Il lavoro che ne è uscito è un disco orecchiabile ma con suoni prettamente underground. Sono otto brani cantati in italiano più una track dedicata ad un nostro amico, volutamente non segnata sulla copertina del disco.
Lo studio grafico che ha seguito il progetto è Happycentro+Sintetik, già conosciuto per aver svolto lavori di calibro nazionale e internazionale
A breve sarà disponibile anche il video del singolo “La gravità”, attualmente in fase di registrazione. Il cd costa solo 5 euro, nonostante un packaging raffinato e una stampa di qualità superiore. Questo per permettere a chiunque di acquistare il cd e far conoscere a più persone possibili il progetto mürmür.
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!