Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Naomi Berrill (Irlanda)

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • domenica 15 Febbraio 2015

[ CSC PERCORSI SONORI]

Naomi Berril violoncellista irlandese

presenta il suo nuovo disco "From the Ground”

disco selezionato dal 9 al 13 febbraio all'interno di Farehneit di Radio3

prodotto da Saul Beretta e Musicamorfosi e distribuito da Master Music Piacenza / Lilium

 

From the Ground è un disco di canzoni ove si incontrano la suadente voce di Naomi e quella intima del suo violoncello.

 

'From the Ground'

'From the Ground' è l'album di debutto in solo di Naomi Berrill, giovane violoncellista e cantante irlandese ora di base in Italia.
Il repertorio di Naomi è una collezione unica di arrangiamenti scritti da lei stessa di pezzi classic, pop, jazz e folk irlandesi. In questo album compie un piccolo viaggio dal barocco di Henry Purcell alle canzoni di Nick Drake. La sua voce fresca e i violoncelli che a volte si sommano e affastellano uno sull'altro fanno brillare di nuova luce alcuni brani immortali del repertorio, confondendo e mescolando la linea di demarcazione tra pop e musica classica.

13 arrangiamenti originali dove Debussy, Schumann, Purcell e Borodin sono mescolati con Paul Simon, Romberg & Hammerstein, Vincent Courtois, Emiliana Torrini e un brano originale inedito, una vera perla di un minuto e cinquanta secondi firmata da Almut Schlichting.

maggiori info e recensioni sull'album qui

Naomi Berrill

Naomi Berrill è nata a Galway in Irlanda e dall’età di sette anni suona il violoncello. Studia prima presso la Royal Irish Academy of Music, poi con Robert Irvine presso la Royal Scottish Academy of Music and Drama di Glasgow, dove segue corsi anche di composizione elettroacustica, piano jazz e violoncello folk, iniziando così a sviluppare mondi musicali paralleli. Dal 2005 prosegue i suoi studi in Italia sotto la guida di Enrico Bronzi (Trio di Parma) e Francesco Dillon (Quartetto Prometeo).
Nel 2005 fa il suo debutto con le “Variazioni su un tema rococò” per violoncello e orchestra di Ciajkovskij. Sempre in Italia, dove nel frattempo si è trasferita, entra a far parte del Quartetto Indaco col quale vince numerosi e importanti riconoscimenti in Italia e successivamente dell’Orchestra UniMi dell’Università Statale di Milano e
dell’ensemble contemporaneo della Fondazione Musica per Roma.
Nel 2009 collabora con il New York City Ballet per una première a Spoleto e nel 2012 presenta il suo progetto “HomeMadeMusic” presso il Teatro Valle Occupato di Roma su invito di Giovanni Sollima, uno dei suoi più convinti sostenitori, che ha voluto coinvolgerla anche nel suo progetto “100 violoncelli” per il concerto del Primo Maggio
2013 in Piazza Plebiscito a Roma.
Si esibisce regolarmente all’interno di ensemble da camera come il Fontana Mix e Alter Ego e collabora stabilmente con Virgilio Sieni e la sua compagnia di danza.
Collabora con Musicamorfosi dal 2004. Il cd “From the ground” è frutto di una collaborazione e una crescita lunga 10 anni di lavoro, scambi e pensieri con Saul Beretta che ora ha registrato e prodotto l'album tra Cinisello Balsamo e Roma in collaborazione con Cinik Studio e Enrico Melozzi

- - -

Link

http://www.naomiberrill.org

https://www.facebook.com/nberrill

- - -

Apertura: ore 17.30
Inizio del concerto: ore 18.30

Ingresso riservato ai soci CSC

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro