logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci attivi
    • Essere CSC
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Sostienici

ONCLE ARCHIBALD + proiezioni a sorpresa a cura dell´EtnoFilmfest di Rovigo

  • sabato 16 Aprile 2011

Lo stile degli Oncle Archibald si ispira ad uno straordinario genere
musicale che ebbe il suo massimo splendore durante gli anni ´30 soprattutto in Francia.
Tutto ebbe inizio quando il genio del grande chitarrista Django Reinhardt
generò un nuovo sound che conteneva tutta l´intensità della musica gitana e il fascino del jazz.
In seguito questo venne chiamato gypsy jazz, gypsy swing, swing manouche, parisian swing, hot club music.
Le caratteristiche peculiari sono un’incalzante sezione ritmica costituita dalle chitarre e dal contrabbasso, melodie raffinate e virtuosistiche, e un’atmosfera di grande coinvolgimento.
Questa musica spesso viene riproposta pressoché immutata e ancora oggi esercita il suo perdurante fascino.
Il repertorio degli Oncle Archibald comprende molte pagine significative della tradizione gypsy jazz e diversi brani originali, che rappresentano la loro personale interpretazione dello stile e in cui non mancano le sperimentazioni.
Il gruppo è costituito da Massimo Valvasori (chitarra), Paolo Bacco (chitarra) e Alessandro Arcuri (contrabbasso) e si connota per l’impegno a diffondere anche in Italia la cultura del gypsy swing, nonché per lo studio continuo di nuove possibili contaminazioni.
Il percorso intrapreso ha portato gli Oncle Archibald ad esibirsi in numerosi jazz clubs e spettacoli teatrali, passando per importanti rassegne di jazz e festival chitarristici nazionali e internazionali, fino alla creazione del CD "Premiere" contenente 12 tracce originali.
La presentazione ufficiale si è tenuta a Padova nell’auditorium del Conservatorio Pollini. Alcune tracce sono entrate nella programmazione della radio francese Radio Canal Bleu.

http://www.onclearchibald.it
http://www.etnodramma.it
http://www.cuc-cinemauno.it

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro