logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

Patrizia Laquidara

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • domenica 12 Aprile 2015

[ CSC PERCORSI SONORI ]

 

Torna Patrizia Laquidara, in questo live accompagnata da Daniele Santimone e Peo Alfonsi alle chitarre, mette in gioco il suo repertorio – da Indirizzo Portoghese alle scorribande dentro la canzone popolare, da Funambola a composizioni non ancora incise su nastro, fino ad arrivare a Il Canto dell'Anguana e al suo ultimo progetto CARA! un album autoprodotto e uscito in edizione limitata dove reinterpreta classici e non della canzone
d’autore brasiliana.

Ma è soprattutto un viaggio lungo un percorso a lei caro, la canzone d’autore, dove ripropone e reinterpreta i grandi classici d’ autore e brani
scritti per lei da giovani autori italiani.

Un dialogo in cui la musica piu' che accompagnare entra in risonanza con la voce potenziandone la limpidezza, la forza espressiva, e la qualità emotiva. Cosi di canto in canto Patrizia innalza un elogio al desiderio femminile nelle sue molteplici forme, passando dalla sensualità al gioco, dal mistero al rito, dalla delicatezza al dramma con la naturalezza che le è propria.

 

Breve Bio

Cantante, autrice, compositrice, e, occasionalmente, anche attrice di teatro e di cinema. Patrizia spazia dalla canzone d’autore alla musica popolare alla sperimentazione vocale. “Poetessa di estrazione maudit ,“cosi viene definita per la sua scrittura, e considerata una delle punte di diamante tra le cantanti autrici italiane.

La sua voce è stata descritta come una voce di “rottura”, a tratti dolce e sinuosa altrove impetuosa e dirompente, con una capacità sbalorditiva di ammaliare e stregare.

Autrice di tre programmi radiofonici alla RSI Svizzera (Anime Salve, Il giro del mondo in 80 voci, Lili Marlen e le altre canzoni di guerra).

È produttrice artistica dell'album vincitore della Targa Tenco 2011 nella sezione dialettale, Il canto dell'Anguana. Si esibisce in diverse parti del mondo tra cui Stati Uniti, Giappone, Inghilterra, Spagna, Ecuador, Marocco, Portogallo e Brasile.

Ha collaborato tra gli altri con Ian Anderson dei Jethro Tull, che l'ha invitata a partecipare al suo tour italiano nel 2011 e con Arto Lindsay, che Patrizia ha scelto come produttore artistico del suo secondo album, Funambola, prodotto da Ponderosa and Art.

Patrizia si sta dedicando alla scrittura del suo prossimo album e, in veste di scrittrice, a un libro di racconti.

 

- - -

INFO

Apertura: ore 18:00

Inizio del concerto: ore 18:30

Ingresso riservato ai soci CSC

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok