Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

PEASANT (Usa) + ORCHESTRA (Usa) + Fromer Belle (Usa)

  • venerdì 27 Aprile 2012

Nel Giugno del 2011 esce "The Wind" e "Free Sides", nel Marzo del 2010 Shady Retreat, nel Marzo del 2008 On the Ground, nel Settembre 2005 "Fear not distant Lover".
Quando Damien Rose divenne diciottenne lasciò la scuola prese la sua chitarra e comprò una barca a vela con un amico e salpa alla volta della California, il piano era di vivere una vita semplice e lasciare che fosse il vento a dettare il ritmo della loro esistenza. Man mano che il tempo passava Damien accumulava sempre più canzoni che un giorno decise di incidere sotto il nome di Peasent, quella registrazione sarebbe stata "Fear not distant lover" una raccolta di pezzi lo-fi folk che presto avrebbero catturato le orecchie di molti fan della west coast. La sua vita sarebbe cambiata.
Nel 2008 firma per l´etichetta Paper Garden che produsse il suo primo vero album "On The Ground", nel 2009 la Team Love Records comincia a distribuire il disco i cui pezzi vennero utilizzati per i serial "The United States of Tara" e per il più noto "Bones" su Sky. Il video del pezzo "We´re Good" sempre da "On the Ground" venne passato da MTVU e FUSE TV.
Sempre nel 2009 Suona e registra per le celebri live session statunitensi "Daytrotte", "Woxy" e "Laundro Matinee", divide il palco con Cursive, Delta Spirit e Deer Tick al Montreal pop Fest e al South by Southwest Festival.
Nel 2010 esce "Shady Retreat", RCRDLBL.com scrive "Peasent il cantaoutore ideale per ricordarci la lotta dell´artista contro se stesso" e NPR second stage scrive " De Rose ha un arma segreta: una voce che dispiega tutta la sua anima".

Da non perdere per estimatori di Elliot Smith, Nick Drake, Towns Van Zandt, Bill Frisell.

http://www.myspace.com/peasant
http://iampeasant.bandcamp.com/
http://schnitzel.co.uk/releases/details.php?req_id=41

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro