Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Proiezioni di malastrada.film ed incontro con Giuseppe Spina

  • domenica 4 Ottobre 2009

malastrada.film è un centro autonomo di creazione e diffusione di cinema di ricerca. Fondato nel 2004, l´attività si estende dalla ricerca di linguaggi e sperimentazioni in tecnologie audiovisive, all´applicazione di nuove strategie di produzione e diffusione, alla possibilità di creare reti e strutture parallele a quelle istituzionali.

Oltre alla creazione di opere cinematografiche, multimediali, artistiche [ mlog ] il lavoro della malastrada.film si sviluppa in più progetti di ricerca ----

// Il riconoscimento e il sostegno di cineasti [ Autori::Diffusione ], che lavorano nell´arte/cinema in modo più o meno solitario e che difficilmente trovano la possibilità di diffondere opere che riteniamo di grande interesse.
DVD, proiezioni ovunque sia possibile, testi, web, gallerie: questi i territori/modi

// [ Cinemautonome ] è un crocevia di atti creativi, tra comunicazione e produzione dal basso. Un progetto di ricerca in divenire che pone il processo di creazione come punto di riferimento nello scambio tra cineasti/teorie/stili differenti e tra cineasti e spettatori, tra tutte quelle persone interessate che vorranno seguire gli sviluppi delle varie formule filmiche nel loro costruirsi.
La ricerca è attualmente sviluppata su cinque film, ma il numero è aperto e in sviluppo : Facs of Life, film parigino di Silvia Maglioni e Graeme Thomson. L´home propose dieu dispose, film italo-africano di Dario Castelli e Fabio Colazzo. Città-STATO, un mito antropologico televisivo di malastrada.film. L´Opera Filosofica Nomade (OFONO). Mancanza di Stefano Odoardi.

// [ Documenti di Stato ] racchiude tutti quei film, detti documentari, di cui riconosciamo l´importanza nella forza di recensione di situazioni politiche-sociali e di dati precisi, sconosciuti ai più. Documenti appunto che negli ultimi anni stanno proliferando con poche possibilità di essere visti e raggruppati. Ci proponiamo di sostenere la circuitazione, la diffusione e la vendita di questi film supportando gli autori in un percorso di autopubblicazione.

---- Queste le progettualità malastrada.film. È possibile iscriversi [ Contact ] per seguire i “nostri passi”, le ultime pubblicazioni, i lavori dei cineasti che sosteniamo

Per un cinema povero, aperto, sinergico, soggettivo !

"Consideriamo il cinema uno strumento capace di incidere nei processi umani, nelle dinamiche culturali della società contemporanea. lo concepiamo come mezzo di ricerca dell’essere, mezzo per “riconoscere i momenti del sentire”, conseguenza di un atto impulsivo. C´è alla base la volontà e la pretesa di voler costituire una rete che possa dibattere costantemente sulle opere e sugli autori, sulle teorie come sulle forme di diffusione possibili, che possa attivare dei meccanismi, delle concatenazioni che passano per la letteratura, la grafica, la fotografia, il suono, il video. Connessioni che reputiamo fondamentali.

Riteniamo che il sistema debba dipendere in modo simultaneo dalla ricerca, dalla teoria, dalla produzione, dalla diffusione e che tutto ciò debba assolutamente escludere ogni forma di oggettività. L’opera cinematografica è il filtro dell’essere, deve quindi scrollarsi di dosso le forme date."

malastrada.film

FILMOGRAFIA

in corso:
città - STATO (un mito antropologico televisivo)
Sirio|Earth|Domine
Stato Immaginario

2009
Scomposizione n5 (Piero Bargellini)
Scomposizione n4 (Richard Kern)

2008
Même Pére Même Mére (un film di viaggio)
Visita ai miei genitori


If I can´t paint
Film condizione


La pena della socialdemocrazia - concerto fono|ottico per barche, attrezzi, macchine e utensili
Impulsovideo XIX - Black//Video - only for large televisions in lighted rooms (videoistallazione) 


Scomposizione n1 – Migration (Bill Viola)


Scomposizione n2 - Eye Myth (Stan Brakhage)

Scomposizione n3 - Instructions for a Light and Sound Machine (Peter Tscherkassky)
Impulsovideo XX - Transfert per Grifi
Ouaga - Hommage a l´homme du 4 aout (expérience sensitive d´une ville africaine)
Unknown ritual (istallazione multimediale realizzata in collaborazione con Andrea Coppola - Attraversamente.net)
Anticipazioni da #1 a #10 :: dalla ricerca di Città-STATO

2007
Impulsovideo VII - L’IMMAGINE SOSPESA
Impulsovideo VIII - PRESIDIO! (5 pezzi in 3 turni)
Impulsovideo IX - ritorno per J.


Impulsovideo X - Stai tranquillo, stai tranquillo, stai tranquillo. Un luogo.
Impulsovideo XI - appunti per una lettera (giugno2007)
Impulsovideo XII - Sasha in situazione
Impulsovideo XIII - TU! (Un film per me)
Impulsovideo XIV - Lettera al Milanofilmfestival. Verso la Scatola Magica
Impulsovideo XV - Giulia in TDK


Impulsovideo XVI - La linea persa di Addis Abeba
Impulsovideo XVII - Giulia. Da luglio a settembre [90603 volte]
Impulsovideo XVIII - Rush pour Nicolas et Chloe


2006
13 Variazioni su un tema barocco - Ballata ai petrolieri in Val di Noto
Impulsovideo III - dans ses cheveux soixante circuits
Impulsovideo IV - tentativo di erezione in una società orizzontale


Impulsovideo V - blind video


Impulsovideo VI - (senza titolo) Ripresa-memoria di un giornalista ucciso 


2005
Locri, 4 novembre 2005


Palermo, 4 dicembre 2005


Untitled_1 // Lo sguardo dell’Altro – La macchina
Impulsovideo I (senza titolo)
Impulsovideo II - the Dancer and the Prisoner

2004
Tecnacria

http://www.malastradafilm.com

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro