Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

DA BACH AI BEATLES

  • Parco Fabbrica Alta, Schio VI
  • sabato 19 Giugno 2021

FESTA DELLA MUSICA EUROPEA

Per festeggiare la Festa della Musica Europea faremo un viaggio sonoro di 300 anni, in cui la musica colta incontra quella leggera. Un itinerario che parte da Bach e Mozart, passa per Ennio Morricone e arriva ai Beatles.

Ripartiamo assieme dal vivo con

Matteo Marzaro - violino
Matteo Zanatto - violino
Michele Sguotti - viola
Giovanni Costantini - violoncello

Da Bach ai Beatles, un viaggio musicale
Programma della serata

Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Aria sulla quarta corda
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - Allegro da “Eine kleine Nachtmusik”
Franz Schubert (1797-1828) - Ständchen
Jules Massenet (1842-1912) - Meditation
Edward Elgar (1857-1934) - Salut d’amour
Scott Joplin (1867-1917) - The Entertainer
Eduardo Di Capua (1865-1917) - O sole mio
Pietro Mascagni (1863-1945) - Intermezzo da “Cavalleria rusticana”
Jerry Bock (1928-2010) - If I were a rich man
Ennio Morricone (1928-2020) - C’era una volta in America
Paul McCartney (1942) - John Lennon (1940-1980) - Yesterday

Playlist della serata

https://youtube.com/playlist?list=PLeJePapjDjubAa8of5ZKUBSsOoPMH0FXP
La nostra playlist per te

QUARTETTO QUARTINI

Il Quartetto Quartini è un soggetto artistico che coinvolge più di 20 musicisti, professionisti affermati, sinonimo di qualità e professionalità indipendentemente dai nomi dei singoli componenti in ciascuna occasione.
Si è esibito in più di 200 locations, dal Teatro Olimpico alle ville palladiane più belle, sempre colpendo il pubblico e riuscendo a comunicare la musica in modo diretto, a tutti.

Giovanni Costantini

È direttore d’orchestra e progettista culturale in ambito musicale.
È direttore artistico e musicale di Labirinti Armonici Orchestra, dirige le produzioni con orchestra de I Cantori di Santomio, è stato maestro preparatore della Alpe Adria Jugend Sinfonie Orchester e ha diretto prime esecuzioni di musiche di M. Lanaro e P. Valtinoni. Attualmente segue il maestro F. M. Bressan in alcune produzioni.
Diplomato in Violoncello e in Direzione d’Orchestra, col massimo dei voti. 
Ha tenuto il concerto di diploma presso il Teatro Comunale di Lonigo dirigendo l’Orchestra del Teatro Olimpico nella seconda Sinfonia di Beethoven, con tesi sulla sociologia del genio in Beethoven, Wagner e Shostakovic.
È ideatore e direttore di Palestra d’Orchestra, corso di formazione musicale che complementa la pratica orchestrale con le tecniche di consapevolezza corporea, nella bella cornice del Parco Naturale del Monte Baldo, in Trentino. Dirige e prepara l’Orchestra Junior “Jan Novák”, con la quale ha vinto il primo premio al Concorso “Migliori allievi 2019” del Conservatorio di Vicenza.
In ambito didattico, è titolare della cattedra di Violoncello presso la Scuola Musicale “Jan Novák” di Rovereto (TN). È stato ideatore e responsabile del progetto della Regione Veneto “Musica oltre i confini”.
Ha scritto di musica per diverse testate.

https://www.giovannicostantini.com/

Matteo Marzaro

Diplomato in violino al conservatorio di musica di Vicenza sotto la guida del M° Enrico Balboni. Ha vinto il concorso di spalla alle edizioni del 2005 e del 2006 dell’ ORCV (Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto). Dal 2007 è membro effettivo dell’orchestra “I Virtuosi Italiani”, è primo violino solista de “Junge Philarmonie” di Colonia e collabora regolarmente con l’ Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, “I Pomeriggi Musicali” di Milano,l’Orchestra “Arturo Toscanini” di Parma, l’orchestra “Coccia” di Novara, l’Orchestra del Teatro Donizzetti di Bergamo e con la “Trasimeno Music Festival Orchestra.Ha effettuato tournée in Australia, Nuova Zelanda, Israele, Inghilterra, Spagna, Russia, Messico e in America Latina.

Michele Sguotti

Diplomato in viola e perfezionatosi a Cremona presso la Fondazione "Stauffer".
Ha collaborato con Orchestre quali: Orchestra dell 'Arena di Verona, Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, Orchestra da Camera Italiana, Orchestra del Teatro Regio di Parma, Orchestra Filarmonica Veneta di Treviso.
È attualmente prima viola dell 'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.
Svolge intensa attività quartettistica; nell 'ambito della musica folk, attualmente suona musica irlandese con i "Folk Studio A".
Ha collaborato agli ultimi due dischi di Giorgio Gaber, oltre ad aver effettuato alcune date del tour 2006 di Gianna Nannini.


EVENTO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SCHIO E REGIONE VENETO

 Apertura ore 19.30 | Inizio concerto ore 21.00 - posti limitati
 Si consiglia la prenotazione (gratuita) a questo link
 Entrata Gratuita e accesso consentito anche senza prenotazione online
☔ In caso di brutto tempo il concerto sarà al Teatro Astra di Schio (VI)
⚠️ Durante l'evento verranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza Covid-19.

 SICUREZZA ⚠️
• Settore unico seduto
• Garantito distanziamento dei posti a sedere secondo la normativa vigente
• Misurazione temperatura corporea all’ingresso
• Ingresso consentito esclusivamente con mezzi di protezione a copertura di naso e bocca 
• L’area sarà provvista di prodotti per la disinfezione delle mani
• Presenza di personale a controllo del rispetto delle disposizioni di legge

La Playlist della serata

Gallery

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro