Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

RADIO VARSAVIA + DESMODROMICA + KASSYUS CLAY

  • sabato 16 Febbraio 2008

MUSICA A RISCHIO 2007 - XIV edizione

Con grande soddisfazione Musica A Rischio (nata nel 1994) giunge alla sua XIV edizione.
Sono stati coordinati in questi anni numerosissimi gruppi che nell´ambito di questa rassegna hanno potuto non solo suonare la propria musica (e non le solite cover richieste dai locali che ti fanno suonare) ma anche scambiarsi esperienze, idee, opinioni, essendo chiamati a ricoprire una parte attiva nell´organizzazione.

E´ proprio questo l´intento e lo spirito di Musica a RiSchio: lo scambio e la collaborazione.

Dalle prime edizioni si è cercato di organizzare la rassegna in diverse maniere alla ricerca della formula più adatta ad una collaborazione tra il CSC e i musicisti che vi partecipano.
Queste modifiche sono tutt´ora in evoluzione sperando di migliorare sempre più il contest.
Non ci stanchiamo di ripetere che auspichiamo il massimo contagio con chiunque voglia contribuire a suo modo alle attività del CSC.

Nelle serate di Musica a Rischio l´associazione LA TERRA DI NESSUNO proporrà un percorso alimentare fatto di prodotti locali e biologici nell´ambito del progetto Alta Salute promosso dall´U.L.S.S. Altovicentino.

Durante le serate i prodotti alimentari saranno presentati e offerti in varie forme di assaggini e bocconcini da degustare tipo "buffet in piedi"
Saranno proposti in visione dei libri particolari di:
- salute, alimentazione naturale
- cultura, storia e ricette locali
- valorizzazione del territorio e paesaggio locali
- passeggiate, attività a contatto con la natura

completeranno l´allestimento dei pannelli informativi colorati
saranno messi a disposizione dei libricini realizzati da "La terra di nessuno" con informazioni molto chiare e immediate sia di carattere generale sia relative alle diverse tematiche proposte di volta in volta
verrà inoltre elaborata una scheda/test conoscitiva da sottoporre ai fruitori delle serate in modo da ottenere delle indicazioni di massima sia sulle loro tendenze alimentari generali che sull´efficacia del nostro specifico intervento

La terra di nessuno o.n.l.u.s.
Caltrano

L´Associazione " La terra di nessuno " è nata nel 2001 come gruppo d´acquisto e per fare promozione culturale di tematiche legate alla salvaguardia dell´ambiente e del territorio , intesi nelle due accezioni , locale e globale.

Le attività dell´associazione sono:

- ricerca di produttori, principalmente locali , che operino in un ottica di sostenibilità privilegiando le piccole realtà che si pongono al di fuori dei consueti circuiti di distribuzione commerciale.
- acquisti collettivi di prodotti alimentari ed erboristici
- interventi specifici di promozione culturale mediante l´organizzazione di serate a tema su argomenti come : la tutela del territorio , le energie rinnovabili , recupero di seminativi antichi informazioni sull´ecologia
-partecipazione a mercatini del biologico , fiere locali
-partecipazione attiva e sostegno alla rete dei gruppi d´acquisto dell´altovicentino.

Programma MUSICA A RISCHIO 2007/2008

VENERDI´ 23 NOVEMBRE ore 22.00
AULASEI - alternative rock
DIFFRAZIONI DEL CRIPTO 86- psichedelia
CONSERVATORIO DI VALLORCOLA - rock

SABATO 24 NOVEMBRE ore 22.00
AJ RAMIREZ - hard rock
POISON FACTORY - hard rock
MARCO ANGELO - rock

VENERDI´ 07 DICEMBRE ore 22.00
DARKENE ALTERNATIVE - metal
WARP 9 - prog
JOYLESS JOKER - metal

SABATO 08 DICEMBRE ore 22.00
ULTIMO CONTROLLO - crossover
VIOLENZA PSICOLOGICA - metal estremo
HAVEN EDGE - rock prog metal funky

VENERDI´ 25 GENNAIO ore 22.00
PNR - rock
SIGNORSULU - rock
PLUS - rock elettronico

SABATO 26 GENNAIO ore 22.00
BAON BANDE - folk rock
BAD BLACK SHEEP - rock
BESTIE DEL QUARTIERE - rock funk

VENERDI´ 15 FEBBRAIO ore 22.00
PHINK - electrorockpop
LASTRAY - pop punk rock
PERFECTIONS DU NOIR - noise post rock

SABATO 16 FEBBRAIO ore 22.00
RADIO VARSAVIA - alternative
DESMODROMICA - indy rock
KASSYUS CLAY - post rock alternative

VENERDI 07 MARZO ore 22.00
REESE - rock
DOYLE - rock
HYPNOTHETICAL - progressive metal

SABATO 08 MARZO ore 22.00
KID ON MOON - post hardcore alternative
CROXING ALTERNATIVE - prog metal
VOXEL - metal

VENERDI´ 28 E SABATO 29 MARZO - Le finali

Programma PIATTI A RISCHIO

24 novembre

SAPORI D´AUTUNNO
marroni spadellati
dolci con farina di castagne
crostini di pane ai cereali con crema di nocciole
succo d´uva e succo di mela

8 dicembre

ARCOBALENO DI GUSTI
degustazione di formaggi ovini abbinati a conserve di frutta della Val di Posina
succo d´uva e succo di mela

26 gennaio

PROTEINE ALTERNATIVE
spiedini o bocconcini di seitan/tofu, ecc accompagnati da polenta di mais maranello
succo d´uva e succo di mela

16 febbraio

COLORI D´INVERNO
verdure d´inverno da (ri)scoprire
succo d´uva e succo di mela

8 marzo

VIVA LE DONNE
primizie dall´orto e dalla campagna: frittatine, pane e assaggi vari alle erbe di campo
succo d´uva e succo di mela

29 marzo

COTTI E COMBINATI
proposte di cereali abbinati a legumi (pasta e fagioli, chapati con hummus, ecc)
succo d´uva e succo di mela

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro