Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Roberto Dani solo // AL LIMITE

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • sabato 2 Aprile 2016

[CSC JAZZ E INTERFERENZE]

Roberto Dani

solo per batteria preparata e zitra

_slider-al-limite_short copy

Sesto appuntamento di
AL LIMITE  - Rassegna di musiche straordinarie ed inclassificabili

> vai alla presentazione

 

Nuova tappa del percorso artistico unico di Roberto Dani che presenta dal vivo una nuova performance dove suoni e movimenti si fondono creando orizzonti altri.

 

“A cavallo tra composizione pura ed improvvisazione, Dani si è da tempo distinto nel panorama internazionale come uno dei più straordinari musicisti in attività, autore di performance che coinvolgono mente, corpo e suono in un tutt'uno di grande potenza espressiva”.

Carlo Boccadoro

 

BIO

Musicista autodidatta. La sua ricerca è incentrata sull’improvvisazione, i confini  tra la musica improvvisata e la musica scritta, in particolare nella performance solitaria, dove indaga le relazioni  tra suono/corpo/spazio.Da qui le molteplici esperienze nell'ambito contemporaneo, come nello spettacolo Duell(O) di Michele Tadini alle prese con una scacchiera interattiva,  con l'Opera contemporanea “Il sogno di una cosa” in veste di percussionista/performer con musiche di Mauro Montalbetti, regia di Marco Baliani, l'Ensemble Sentieri Selvaggi, la soprano Alda Caiello e gli attori allievi della Civica Paolo Grassi di Milano. Nell’allestimento di un percorso sonoro con l’artista Gianandrea Gazzola all’interno della mostra Il Rito Segreto presso il Colosseo, Roma (catalogo Electa). Con il teatro come nei progetti “Luce Nera” e “Non Ricominciamo la guerra di Troia” (per sei batterie e la voce recitante di Patricia Zanco), “Oscillazioni”di Vitaliano Trevisan con l’attore Fulvio Falzarano, “Ulisse” con Marco Paolini e Giorgio Gaslini Ensemble.
Nei readings “Baldanders” di S. Benni;“Il Ponte”di/con Vitaliano Trevisan, Da un Lavoro Abbandonato (S. Beckett ) tradotto dallo stesso Trevisan. Realizza poi le musiche di scena per due pieces teatrali di Trevisan, Quattro Stanze con Bagno e Solo RH, monologo interpretato da Roberto Herlitzka.
Ha collaborato con il Teatro La Scala di Milano, incidendo musiche per balletti commissionate al compositore Carlo Boccadoro.Dopo il giovanile debutto discografico con i Devil Doll, band rock progressive poi affermatasi in tutto il mondo,  e dopo un periodo al Berklee College of Music di Boston, inizia un'intensa attività concertistica nei più importanti festivals e teatri in tutta Europa, Africa, Americhe e Giappone e didattica nel campo dell'improvvisazione attraverso la conduzione di laboratori interdisciplinari chiamati Forme Sonore.Ha suonato con Annette Peacock, Louis Sclavis, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Paul McCandless, Norma Winstone, Michel Godard, Al Di Meola, Mick Goodrick, Ralph Alessi, Ravi Coltrane, Drew Gress, Ben Monder, Erik Friedlander, Christy Doran, Hal Crook, Michele Tadini, Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Giorgio Gaslini, Roberto Fabbriciani, l’Orchestra da camera Enea Salmeggia  e molti altri.Attualmente collobora con il trio di Stefano Battaglia con il quale registra quattro cd per la prestigiosa ECM records, con la fisarmonicista/cantante russa Evelina Petrova ed il pianista Misha Alperin, con il trio del contrabbassista Roberto Bonati, “Stagon” con l'artista Gianandrea Gazzola interagendo con uno strumento a percussione che si basa sul principio di caduta di  gocce d’acqua (Nomos II),Ha all'attivo più di 70 incisioni discografiche, a suo nome vanno citati:-Images, (99), con N. Winstone,G.Venier, H.Sieverts
-Interférences (02), con M.Godard, K. Gregory
-Instants-Live at Teatro Olimpico (03), con L. Sclavis, V. Courtois, K. Gregory
-Drama  (Drums solo)  (2008)
-Lontano (drums solo) (2011)

 

LINK UTILI

http://www.robertodani.com/


INFO SERATA

• Inizio ore 21.30

• Contributo all'ingresso: 8 Euro, Riduzione del 50% per gli studenti > vedi qui

• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro