Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Rykarda Parasol (USA) – “The Color of Destruction” Euro Tour

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • venerdì 2 Dicembre 2016

[CSC Grandi Eventi]

Rykarda Parasol (USA)

Aftershow: Dj Killer

San Francisco, Parigi, Varsavia; luogo di nascita, residenza e sede di lavoro. Madre svedese, padre immigrato israeliano. E' presente mezzo globo terrestre nelle coordinate esistenziali di Rykarda Parasol.
Dopo l'esordio del 2004 con l'EP “Here she comes ...” ed il rilascio successivo di tre lavori (“Our hearts first meet” del 2006, “For blood and wine” del 2009 e “Against the sun” del 2013) la cantautrice torna sulla scena con “The color of destruction”.
Registrato agli studi Room 5 di San Francisco e masterizzato a Los Angeles, l'album si rivela il naturale seguito delle opere che lo hanno preceduto collocandosi nella parabola artistico-creativa della Parasol come prova matura, ricca di inequivocabili segnali evolutivi.
Una timbrica grave, permanentemente sospesa tra l'onirico e il decadente, che riconduce alla memoria signore del rock quali Marianne Faithfull, Patty Smith e Siouxsie, ci accompagna lungo il percorso disegnato dalle tredici tracce di questa colorata distruzione alla quale prendono parte, in veste di ospiti d'onore, Dante Aliano White nella ritmata It's only trouble now e Bart Davenport (Honeycut, Persephone's bees) in Sha La La took my spark.

Rykarda cura il suggestivo corallino artwork di copertina e tutte le liriche dell'album cimentandosi nella velleitaria rivisitazione, in lingua francese, del classico di Dutronc Le fils du Père Noël.
Ammirevoli risultano le incursioni in territori dominati da tempi lenti e malinconici, atmosfere in cui la vocalist - spesso supportata da violini e flauti - riesce ad amplificare il proprio seducente pathos comunicativo; a tal proposito rappresentative risultano An invitation to drown, A lover's deathwish e la ballad The loneliest girl in the world.

Istinto, passione, rottura dei vincoli e, allo stesso tempo, distruzione. Sono questi gli elementi sui quali fa leva la Parasol per illuminare The color of destruction attingendo parole ed emozioni dalla propria errabonda filosofia di vita. Un disco che conferma le eccellenti peculiarità artistiche dell'eclettica autrice di origini californiane, che potrà essere ulteriormente apprezzato grazie al tour promozionale europeo programmato in autunno.

Website: www.rykardaparasol.com

 


 

INFO SERATA

• Apertura ore 21.30

• Inizio concerto ore 22.00

• Contributo all’ingresso: 10 Euro, Riduzione 5 Euro per gli studenti con documento > vedi qui

• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro