Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

SARAH SCHUSTER + Guests

  • venerdì 30 Aprile 2010

e strade dei quattro Sarah Schuster si incrociano a Schio, in provincia di Vicenza, nell´autunno del 2005. All´interno del gruppo nasce da subito un naturale accordo su arrangiamenti minimali, costruiti su due chitarre (Eleonora e Daniela), batteria (Matteo) e linee vocali (Lisa), alla ricerca di suoni irrequieti e grezzi.

Nel corso del 2006 e del 2007 l’attività live dei Sarah Schuster è molto intensa: il gruppo matura uno stile ed una presenza on stage capaci di appassionare un seguito di pubblico fedele e attento. Suona anche in versione acustica, in molte rassegne, festival e locali del Veneto e non, aprendo i concerti di band come Red Worms’ Farm, Tre allegri ragazzi morti, Juan Mordecai, etc.

Nel marzo 2007 esce il promo dal titolo "(Thus Spoke) Sarah Schuster" registrato in presa diretta al “Groova Recording Lab” di Breganze (Vi) da Matteobass. Il CD contiene 4 brani originali e, a giudicare dall’ottimo riscontro, risulta rappresentativo di quello che il pubblico apprezza nei numerosi concerti. Lusinghiera anche l’accoglienza da parte della stampa specializzata e locale, che seguono le attività dei Sarah Schuster con recensioni, interviste, segnalazioni.

Tra gli altri appuntamenti dell’estate 2008 i Sarah Schuster suonano sullo storico Psycho Stage dell’Italia Wave Love Festival come unica band rappresentante della regione Veneto.

“Rain from Mars” è stato registrato e mixato nell’autunno 2008 presso il Red House Recordings di Senigallia (AN), da David Lenci (Blonde Redhead, June of 44, Shellac, Uzeda,...).
Il disco testimonia il percorso fatto in questi primi anni e indica la direzione che la band sta prendendo.
Due dei brani contenuti nel disco vantano la collaborazione di Amy Denio (Tone Dogs, Tip tons Sax Quartet, Pale Nudes, Ronin, etc.) ospite con sax contralto e fisarmonica rispettivamente in “Music beyond me” e “Tarà tarà”.

Il mastering è affidato a Bob Weston (Shellac) - Chicago Mastering Service.
http://www.myspace.com/sarahschuster1

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro