LA BATTERIA NELLA MUSICA BRASILIANA
a cura di Marco Zanotti
il samba, la bossa, il forrò, la musica afro-baiana; studio delle principali ritmiche brasiliane, dei pattern e delle tecniche, trasportate dalle percussioni al drum-set.
Programma Sabato pomeriggio (3-4 ore)
Il samba: i grandi autori, il partido alto, le scuole di samba e la batucada.
La bossanova e la nu-bossa
Programma Domenica mattina (3 ore)
Il forrò: il baião, il xote, il frevo
Il maracatù
Programma Domenica pomeriggio (3-4 ore)
La musica baiana: afoxè, samba reggae.
MARCO ZANOTTI
Batterista-percussionista proveniente da esperienze e studi che vanno dal jazz al funk, profondo conoscitore delle ritmiche brasiliane ed appassionato dell'universo musicale sudamericano: studia a Cuba ed in Brasile con Lula Nascimento, Galvão filho, Leonardo Reis, Adel Rodriguez, ecc. Suona nel 2002 a San Paolo con il cantautore brasiliano Elio Camalle, mentre in Italia fa parte di vari progetti, tra cui Patrizia Laquidara (disco e tour 2004 Indirizzo portoghese), Gruppo Itapuà (presentazione album Fragmentos), Ivete Souza (presentazione spettacolo Influencia do jazz), Nelson Machado, Yanez Servadei. Collabora inoltre con artisti quali Rogerio Tavares, Zeduardo Martins, Josie Nogueira, Andrea Dessì, Giorgio Cavalli, Dj Shakespeare, ecc. E' docente di batteria presso la Scuola Musicale -A. Contarini- di Russi (RA) e dirige l'ensemble di percussioni Boom Shakkà, con il quale presenta nel 2004 lo spettacolo Canto Negro.
Discografia:
Franz Campi Saluta i gatti e buonasera (2004)
Patrizia Laquidara Indirizzo Portoghese (Virgin 2003)
Dj Shakespeare & Sponky love Pallpa dance e Room 155 (2003 e 2004)
Itapua, Fragmentos (Azzurra Music 2004)
Marius Sverrisson/Andrea Dessì, Mobile (DomusVox 2004)
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!