logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

Seminario

  • sabato 26 Febbraio 2005

LA BATTERIA NELLA MUSICA BRASILIANA
a cura di Marco Zanotti

il samba, la bossa, il forrò, la musica afro-baiana; studio delle principali ritmiche brasiliane, dei pattern e delle tecniche, trasportate dalle percussioni al drum-set.

Programma Sabato pomeriggio (3-4 ore)
Il samba: i grandi autori, il partido alto, le scuole di samba e la batucada.
La bossanova e la nu-bossa

Programma Domenica mattina (3 ore)
Il forrò: il baião, il xote, il frevo
Il maracatù

Programma Domenica pomeriggio (3-4 ore)
La musica baiana: afoxè, samba reggae.

MARCO ZANOTTI
Batterista-percussionista proveniente da esperienze e studi che vanno dal jazz al funk, profondo conoscitore delle ritmiche brasiliane ed appassionato dell'universo musicale sudamericano: studia a Cuba ed in Brasile con Lula Nascimento, Galvão filho, Leonardo Reis, Adel Rodriguez, ecc. Suona nel 2002 a San Paolo con il cantautore brasiliano Elio Camalle, mentre in Italia fa parte di vari progetti, tra cui Patrizia Laquidara (disco e tour 2004 Indirizzo portoghese), Gruppo Itapuà (presentazione album Fragmentos), Ivete Souza (presentazione spettacolo Influencia do jazz), Nelson Machado, Yanez Servadei. Collabora inoltre con artisti quali Rogerio Tavares, Zeduardo Martins, Josie Nogueira, Andrea Dessì, Giorgio Cavalli, Dj Shakespeare, ecc. E' docente di batteria presso la Scuola Musicale -A. Contarini- di Russi (RA) e dirige l'ensemble di percussioni Boom Shakkà, con il quale presenta nel 2004 lo spettacolo Canto Negro.

Discografia:
Franz Campi Saluta i gatti e buonasera (2004)
Patrizia Laquidara Indirizzo Portoghese (Virgin 2003)
Dj Shakespeare & Sponky love Pallpa dance e Room 155 (2003 e 2004)
Itapua, Fragmentos (Azzurra Music 2004)
Marius Sverrisson/Andrea Dessì, Mobile (DomusVox 2004)

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok