di Mario Balsamo e Stefano Scialotti
Italia, 2002
Sotto il Cielo di Baghdad c'è un popolo di iracheni che lavora, si diverte, si sposa, sono curiosi, vogliono conoscere, sapere. Proprio come noi. Sono gentili, mai sospettosi, sempre disponibili e tranquilli, molto più di noi.
Sono anche diversi da noi perchè hanno alle spalle una civiltà peculiare di oltre diecimila anni, ma come noi hanno un irriducibile bisogno di una vita normale, resa difficilissima da un embargo senza fine. Questo popolo, la sua vita, le sue speranze non hanno spazio nei media ufficiali di tutto il mondo per i quali esiste solo gente indistinta, attori che sfilano per sostenere il presidente Saddam Hussein.
La gente normale non esiste più nella grande sceneggiatura dei media. Sotto il cielo di Baghdad di Mario Balsamo e Stefano Scialottí inverte tale prospettiva e mostra i visi degli iracheni. Nei mercati, per strada, nel quartiere povero di Saddam City, a cena a casa di una famiglia, nei matrimoni che vengono festeggiati in mezzo alle piazze con tanto di musica e dolci.
Nell'incontenibile vitalità dei bambini, nelle scuole, dove il regime dittatoriale si fa più visibile nel rigido indottrinamento degli alunni; oppure nei bar, dove tutti giocano a domino; negli ospedali dove i bambini muoiono di leucemia, contaminati dalle bombe a uranio impoverito sganciate durante la Guerra del Golfo.
Storie di una vita ordinaria che diventano straordinarie perché mai raccontate.
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!