Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Spigo Rock + Camera Cubica

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • sabato 28 Gennaio 2017

[CSC Percorsi Sonori]

Spigo Rock

Simone Dal Maso – Voci , Chitarre
Tommaso Dalla Fina – Batteria
Pietro Dall’Acqua – Basso

Aftershow Djset: giuppy_chi

Il progetto nasce nell’ottobre 2002 con l’obiettivo di comporre e registrare musica rock propria, in lingua italiana, creando un modello ispirato sia a gruppi rock italiani, ma anche a sonorità provenienti dal panorama alternativo americano ed Inglese. Il genere musicale si può definire rock e la prerogativa principale è una particolare attenzione sia ai suoni usati, sia ai testi delle composizioni.

Nel Febbraio 2003 registrano il nostro primo demo “SPIGO” che ci porta nello stesso anno a partecipare alle fasi finali del “SANREMO ROCK”, a seguire prendono  parte a molti concerti in locali e festival a Vicenza e provincia.

Nel Marzo 2005 registrano il secondo demo “L’INAFFIDABILITA’ DELLA PIOGGIA”, questo lavoro che contiene 5 brani ci porta ad intensificare l’attività live e ci avvicina alla realizzazione del nostro disco d’esordio.

Nel 2007 esce il primo album ufficiale “LUCI STANCHE”, questo disco riassume il lavoro di un’ anno e mezzo, 10 pezzi registrati nell’arco di circa 6 mesi.

Attualmente sono impegnati nella preparazione dei nuovi live e del nuovo disco.

 

Camera Cubica

I Camera Cubica nascono nell’Inverno 2005 a Schio (VI) dall’idea di Daniele, Davide e Diego: la band decide di chiamarsi Kamera Kubica in onore dei cubi disegnati nella cameretta di Daniele e Davide. Dopo alcuni avvicendamenti al basso, in poco tempo, nascono un sacco di nuove canzoni, il suono si fa più grezzo ed aggressivo ed arriva il momento di registrare il primo album.

Nel 2006 esce così “Madelizione”, che li porta ad ottenere consensi e pareri positivi in tutta la provincia di Vicenza e trainati da pezzi intensi quali “Sceicco” e “L’uomo della pizza” i Kamera Kubica intraprendono una serie di live irrefrenabili e penetranti.

La loro musica ha un’atmosfera rock distorto ma al tempo stesso melodico, il tutto condito da testi in italiano diretti ed efficaci.

Tra il 2008 e il 2012 la band decide di prendersi una lunga pausa per poi tornare con un nuovo bassista, Stefano.
Tra il 2012 e il 2015 si esibiscono in numerosi locali e festival facendo da spalla a band come “Fast animals and slow kids”, “Lo stato sociale”, “Criminal Jockers” e “Maria Antonietta”.

I Kamera Kubica, che cambieranno il loro nome in Camera Cubica, fanno del momento live la loro marcia in più, il luogo dove danno il meglio con esibizioni energiche e coinvolgenti che gli permettono di creare un loro seguito.
A novembre 2015 si chiudono in studio per registrare il loro secondo album che uscirà nel 2017 (MarvisLabl).

 


 

INFO SERATA

• Apertura ore 21.30

• Inizio concerto ore 22.00

• Contributo all’ingresso: 4 Euro, Riduzione 3 Euro per gli studenti con documento > vedi qui

• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro