Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

SQUARCICATRICI (Italia/USA)

  • venerdì 26 Ottobre 2007

SQUARCICATRICI

Jacopo Andreini (L´Enfance Rouge, Lubuaku Quartet, Pangolinorchestrà) - voce, chitarra, alto sax, percussioni
Andrea Caprara (Tanake, Pangolinorchestrà) - sax tenore, tastiere, percussioni
Matteo Bennici (Lubuaku Quartet, Motociclica Tellacci) - violoncello, basso, voce, percussioni
Piero Spitilli - contrabbasso
Jonathan Burgun - batteria
+
ospite speciale: Enrico Antonello - tromba

Dopo la prima tournée nel gennaio 2007 che li ha portati a suonare a Firenze, Strasbourg, Cherbourg, Lille, Nantes, Clermont-Ferrand, Lyon, Savona e Milano, il gruppo nato per suonare dal vivo le composizioni dell’album “Bossa Storta”, edito dall’etichetta-culto francese Saravah (Jacques Higelin, Brigitte Fontaine, Art Ensemble of Chicago, Steve Lacy...) si appresta a registrare il nuovo materiale che continua ad esplorare la musica del mondo, per affondare i colpi in una attualissima miscela afropunk.
Ensemble dai timbri e dalle dinamiche estreme, capace di tratteggiare bozzetti al pennello come di scolpire con la furia di un martello a percussione, dal vivo si presenta con una nuova formazione arricchita dal violoncello e da un doppio basso, scavando negli intrecci armolodici per ricavarne l’intensità più profonda.

Il nuovo gruppo nato per suonare le composizioni del nuovo album di Jacopo Andreini "Bossa Storta" (uscito nel 2006 sulla label-culto franco/giapponese Saravah, e distribuito in Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti) non si limita alla saudade brasiliana, ma si bagna di afrofunk, il punk balcanico, il jazz siciliano e la trance maghrebina.
Musica del mondo suonata da musicisti che hanno scavato il suono in mille modi diversi.

Recensione

Dopo il suo esordio solista avvenuto con “Vs 900”e pubblicato Burp/BarLaMuerte ecco arrivare il seguito, “Bossa Storta” che si avvale della produzione della Saravah rec.
Sin dal primo istante si sente un’angolazione atipica rispetto a quella italiana, per quest’album solista di Jacopo Andreini. Solista si fa per dire, visto che ci sono numerosi ospiti che vanno da Chiara Locardi a Nicola Ratti, da Edoardo Ricci a Matteo Binnici. I suoi amici musicisti insomma, ma anche ragazze bellissime incontrate per caso e rincontrate ancora per caso che il nostro, ha fatto entrare nella sua musica piena d’ossa sporgenti, crampi per la troppa dedizione al suono, poesie scritte dietro una cartolina di Schiele, l’Italia che incontra il mondo immenso di Andreini che dotato di estrema empatia cattura il cuore della musica. Diverse sfumature si proporranno a voi nell’ascolto. Dalla Bossa Nova ai suoni etnici, dall’avanguardia jazz al battito delle pentole da cucina, dalla salsa mescolata all’improjazz “Crampes”al pop (per qualche secondo) che apre il CD con la voce splendida di tale Alicia Wade. Non a caso infatti il titolo è “Canção pra Alicia”. Qui la melodia della chitarra intervallata da una risata si trasforma in sax e raggiunge un nuovo territorio dominato dal soffio conturbante dei sax. Una parte importante è poi il suo ruolo quasi nuovo di cantante malinconico e struggente come in “Coi” dove canta in francese, accompagnato da percussioni leggere e sax strabordanti; oppure nella versione riarrangiata di “Io Sì”, canzone di Luigi Tenco. Album amabile.

http://www.myspace.com/squarcicatrici
http://jacopoandreini.splinder.com
http://www.myspace.com/thollemmcdonas

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro