logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

Summer Recreation Camp (Spagna) + Gleamer (Italia)

  • venerdì 9 Dicembre 2011

Summer Recreation Camp (Spagna)

genere: ambient - drone - pop

Arriva da Barcellona "Summer Recreation Camp", la creatura sonora di Cristian Subirà
per presentare "Dolphins in Love", uscito per la Foehn records, secondo album dopo "Dead Geography" del 2008.
Ascoltando il suo nuovo album si ritorna bambini, ci si immerge in un ambiente ovattato, edenistico, lontano da tutto, basta chiudere gli occhi e lasciarsi andare per ritrovarsi avvolti da atmosfere eteree tipiche di Fennesz e di Brian Eno, dove anche chi canta sembra lontanissimo e la sua voce si sente solo come un eco che ricorda qualche pezzo dei Cocteau Twins, le delicatissime ritmiche stile cluster sono saggiamente dosate per dare quel ulteriore tocco di sopensione che caratterizza tutto il lavoro. Un concerto che diventa quasi una forma di meditazione e che "rischierà" di mettervi di buon umore!

http://summerrecreationcamp.blogspot.com/
http://summerrecreationcamp.bandcamp.com/
http://www.youtube.com/watch?v=qjzhQ-oCAFo
http://vimeo.com/19846584

Gleamer (Italia)

genere: Elettronico / Alternativo / Shoegaze

I Gleamer nascono nel 2008, come naturale conseguenza del percorso artistico di Luca Sammartin, in precedenza già fondatore dei progetti "Kudarealphix" e "Acidhead".
La prima line-up della band lavora su alcune pre-produzioni di Luca. La formazione comprende, oltre a Sammartin (voce e chitarra), Andrea Bevilacqua (basso), Alessio Magenta (batteria) e Paolo Magnabosco (chitarra). Il risultato dei primi mesi di lavoro è "Aftertastes EP" che viene rilasciato, inizialmente come promo per recensioni.
La prima rivoluzione dei Gleamer si verifica quando il chitarrista lascia la band ed è sostituito da Alberto Massignan.
Al suo arrivo vengono scritte nuove canzoni e viene definito il suono della band.
Nell´agosto 2009 la band entra in studio, diviso in due sedi, un B & B e una casa in disuso.
Le registrazioni terminano nel maggio 2010. Solo le parti vocali sono registrate all´Haunted Studio di Vicenza. Lavorando alla post produzione, i ragazzi iniziano le prove per suonare dal vivo il loro album, ancora senza titolo in quel momento. Una seconda rivoluzione avviene nell´ estate 2010, quando Alessio e Alberto lasciano la band. Sono sostituiti dal batterista Stefano Shollah e da Elia Grosselle (aka Paul Zigfrist), i cui suoni elettronici bilanciano la perdita di una delle chitarre.
Questo porta ad un riarrangiamento dei pezzi nella versione live dell´album che nel frattempo viene battezzato "The Chasing Method" .
All´inizio del 2011 l´album è pronto. Viene girato il video del primo singolo, "The Pick", e il loro EP "The Pick / Snowstorm Outside / RMXS" viene rilasciato in download gratuito su Snowy Peach. Succesivamente esce anche "Dance / Follow The Dark" sempre disponibile gratuitamente su Snowy Peach che prepara la strada all´uscita dell´album che avviene il 15 ottobre 2011 accompagnato dal video "This Is For Real"

http://www.gleamer.it/
http://www.snowypeach.com
http://www.youtube.com/watch?v=fJw6SlaIvRo&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=1kIKKNDLDOw&feature=relmfu

http://www.gleamer.it/
http://summerrecreationcamp.blogspot.com

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok