Giorgio Borgatti - chitarre
Federico Alberghini - batteria
Paolo Polacchini - basso e voce
Three In One Gentleman Suit è una band che nasce verso la fine del 2002 a Finale Emilia (Mo), o meglio... nell´amena borgata di Canaletto, in un una stanza ritagliata in un ex-asilo, fredda, umida, catalizzatrice di roditori e nonostante tutto con una discreta acustica. Dopo un assiduo lavoro nei primi mesi di attività, i tre giungono alla creazione dei pezzi che faranno parte del loro album d’esordio dal titolo "Battlefields In An Autumn Scenario" … in sostanza il resoconto del primo inverno passato insieme. L’album, totalmente autoprodotto, viene in un secondo tempo rimasterizzato (da Massimo Mosca dei Three Second Kiss) e pubblicato dalla sempre attenta Fooltribe Rec. Il gruppo suona un po’ ovunque in Italia accompaganando anche importanti bands italiane e straniere come El Guapo, Valina, Diana Darby, Sodastream, Feverdream, Chevruil, Cat On Form, The National, Yuppie Flu, Perturbazione … dopo innumerevoli concerti, verso la fine del 2004 i tre si concentrano sulla realizzazione delle canzoni del loro secondo disco, “Some new strategies” registrato e mixato al Bips Studio di Milano da Lorenzo Monti (Milaus) … il disco rappresenta l’inizio della collaborazione con l’etichetta Black Candy records ed un’importante tappa nel processo di evoluzione del suono della band: un mescolare assieme geometrie post-rock di Chicago, l’attitudine indipendente, ritmi tenaci e melodie inafferrabili …
Molto legati sia alle esperienze post-rock più ricercate di Van Pelt o Karate che a quelle più emotive come Explosions In The Sky o Shipping News, in loro scorre tanto rock quanto jazz e blues....
Squarci intimisti tra costruzioni complesse ma mai troppo cerebrali, che raggiungono probabilmente l’apice nella conclusiva “Delikatessen”, dopo aver dato vita a pagine altrettanto convincenti… IL MUCCHIO SELVAGGIO
… Difficile ricavare un senso più compiuto di indie rock di quello esibito nei suoni e nell’attitudine di questo terzetto ferrarese … Intriganti lavori in corso… ROCKERILLA
… strutture tipicamente post rock si arrichiscono di accenti progressive e jazzy… Da tenere d’occhio… TRIBE
...un´altra perla uscita dalla scuderia Black Candy ... davvero un bel cd... ALL MUSIC BEAT
… un suono indierock diretto e senza fronzoli, di sicuro impatto… un lavoro sincero, curato ma al tempo stesso rimasto ruvido, aperto a novità e sviluppi futuri… LA STAMPA
… In conclusione una band promettente, che con i veneziani One Dimensional Man ha in comune non solo la lunghezza del nome. Chi vuole intendere intenda... SMEMORANDA
...un lavoro complessivamente sopra la media attuale, per qualità e concretezza... Il plauso doveroso si accompagna alla consapevolezza di una band a cui l’Italia, oggi, va troppo stretta. Ci auguriamo se ne accorgano anche all’estero... KRONIC
… non so quante orecchie Some New Strategies saprà raggiungere, di certo meriterebbe d’incontrarne molte. Per la vibrante nitidezza dei suoni, per l´azzeccata formula sonora che fa incontrare soul ombroso, struggimenti melodici e spigoli math-rock… SENTIREASCOLTARE
…caleidoscopi armonici, stop & go, accensioni impetuose e reiterazioni vorticose vagheggianti un´estasi "matematica"… ONDAROCK
http://www.myspace.com/threeinonegentlemansuit
http://www.tiogs.com
http://www.myspace.com/twohalfcans
Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!