Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Ulan Bator (Fr) + Dankalia (It)

  • CSC Centro Stabile di Cultura
  • sabato 29 Ottobre 2016

[CSC Grandi Eventi]

Ulan Bator (Fr)

Opening: Dankalia (It)

 

Amaury Cambuzat

James Johnston

Giordano Ceccotti

 

Gli ULAN BATOR, mitica creatura musicale di Amaury Cambuzat, attivi nel panorama europeo da quasi vent'anni, sono una delle realtà più significative nella scena Post-Rock internazionale.
A esattamente vent'anni di distanza dall'omonimo album d'esordio ULAN BATOR, è uscito nel 2016 per la Overdrive Records (distro Goodfellas) il disco che verranno a presentarci: A B R A C A D A B R A

 

ULAN BATOR
"One of the best french band in the last 300 years..."
Michael Gira (Swans)

 

BIO:
Si formano a Parigi nel 1993 grazie da un’idea di Amaury Cambuzat e Olivier Manchion.
Particolari ed austere composizioni definiscono subito, sul disco di esordio ULAN BATOR, il loro stile composto da una miscela di post-rock dilatato, krautrock e new wave.
Seguirà nel 1996 l’EP 2 DEGREES, sempre nello stesso anno vengono scoperti dal Consorzio Produttori Indipendenti che producono in Italia la raccolta dei primi due album, Polaire, e il successivo VEGETALE (1998), che li porterà in un lungo tour con i CSI. Da questo momento gli Ulan Bator diventano molto popolari tra la Francia e l’Italia, ma non solo, suoneranno al Roskilde Festival in Danimarca, Svizzera e la Germania dove suoneranno con la band tedesca Faust, band che in seguito ingaggerà al suo interno lo stesso Amaury Cambuzat fino ad oggi.
Nel 1999 esce l’ep di Remix D-CONSTRUTION con artisti della scena elettronica di grande calibro: Otomo Yoshihide, Scanner, Erik M, Carl Stone.
Nel 2001 esce EGO: ECHO, lavoro realizzato in Italia in collaborazione con Michael Gira (Swans); seguirà una raccolta live e di versioni alternative del disco intitolata OK:KO(2002).
Nel 2003 – in formazione rivista – esce NOUVEL AIR mixato da Robin Guthrie (Cocteau Twins), seguito da RODEO MASSACRE del 2005.​
Dopo numerose esibizioni live, nel 2007 è la volta di ULAANBAATAR, raccolta di brani live, inediti e remix scritti tra il 1993 e il 1998.
Nel 2009 l’EP SOLEILS riforma nuovamente gli Ulan Bator con l’entrata nel gruppo di James Johnston (Gallon Drunk, PJ Harvey, ex Bad Seeds).
Nell’ Ottobre 2010 viene pubblicato su CD l’ultimo lavoro TOHU BOHU, e nel 2011 in versione vinile.
A Maggio 2013 esce uno nuovo album EN FRANCE/EN TRANSE preceduto da un tour americano... 15 date in 15 giorni!

 

LINK:

- Official website: http://www.ulanbator.biz/
- Bandcamp: https://ulanbatorband.bandcamp.com/album/abracadabra-new-album
- Facebook: www.facebook.com/ulanbatorofficial
- Twitter: https://twitter.com/UlanBatorBand

 

 

- -

Dankalia (It)


Dankalia è una band post-rock nata nel 2012 a Schio, Vicenza. Mescolano sapientemente rock (chitarre, basso, batteria) e sonorità d'avanguardia tradizionalmente utilizzate nella musica elettronica (drum machine, samples, synth) in lunghi viaggi strumentali e onirici.
Il primo EP omonimo della band, registrato interamente in sala prove, esce nell’agosto 2013 e viene accolto calorosamente dalla critica tanto che la band riesce a condividere il palco con gruppi come El Ten Eleven, Gazebo Penguins, Ornaments, Be Forest e Il Buio.


Dopo un anno di lavoro, tra il 2015 e il 2016 portano a termine "A Timeless View", un lavoro complesso, otto traccie principalmente strumentali che attingono dalla musica elettronica, capaci di spaziare da atmosfere visionarie a scenari più cupi legati ad influenze math-rock e post-metal.
“A Timeless View è l'inizio di un percorso verso l'allontanamento dai clichè del post-rock moderno”, sostiene la band vicentina, “un disco vario, studiato e scritto nel tempo, in più periodi ognuno con influenze diverse, dove emergono le diverse origini musicali di ogni componente.”

 

LINK:

- Facebook:  https://www.facebook.com/Dankalia

- Bandcamp: https://dankalia.bandcamp.com/


 

INFO SERATA

• Apertura ore 21.30

• Inizio concerto ore 22.00

• Contributo all’ingresso: 10 Euro, Riduzione 5 Euro per gli studenti con documento > vedi qui

• Evento riservato ai soci CSC > come diventare socio

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro