Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

VISIONARIA

  • domenica 2 Aprile 2006

In collaborazione con SOLARIS, ritornano al C.S.C. le proiezioni con un nuovo ciclo di Visionaria, dedicato al cinema di animazione americano più innovativo e vitale. La rassegna è stata curata da Lucia e Daniele Grosso , con la preziosa collaborazione di Anna Maria Bassanese per le traduzioni.

OUT OF CARTOONIA - Un'altra strada per l'animazione americana

Tutto ebbe inizio con la UPA: negli anni Cinquanta portò la stilizzata grafica contemporanea nel cartoon e lo stile Disney ebbe finalmente un'alternativa.

Poi l'avventura proseguì con gli autori indipendenti come John e Faith Hubley che portarono ancora più avanti l'innovazione nello stile e nei contenuti grazie alla loro posizione più libera. Un esempio di cinema di sperimentazione visiva era stato per loro quello di Norman McLaren, autore di punta del National Film Board of Canada.

Esploreremo questo lato poco conosciuto dell'animazione in tre serate: la prima sarà dedicata a Norman McLaren e al NFB, nella quale film astratti si accompagneranno a film più tradizionali della mitica istituzione canadese; la seconda si chiamerà UPA e dintorni, dove vedremo classici come Gerald McBoing Boing e alcune rarità da non perdere, come The Critic, che ha la voce di Mel Brooks; infine toccherà agli Hubley chiudere la rassegna con qualche esempio della loro produzione, come i vincitori dell'Oscar Moonbird, splendido esempio di cinema sull'infanzia, e The Hole, film sul pericolo nucleare con il dialogo improvvisato da Dizzy Gillespie.

Domenica 2 aprile 2006, ore 18.30
Norman McLaren e il National Film Board of Canada

-Begone Dull Care (McL, 1949) 7.40 min.
-A Chairy Tale (McL, 1957) 9.54 min.
-Mosaic (McL, 1965) 5.28 min.
-The Cat Came Back (Barker, 1988) 7.29 min.
-Pas de deux (McL, 1968) 13.18 min.
-Neighbours (McL, 1952) 8.12 min.
-Blinkity Blank (McL, 1955) 5.15 min.
-Canon (McL, 1964) 9.06 min.
-Every Child (Fedorenco, 1979) 5.58 min.

Domenica 9 aprile 2006, ore 18.30
UPA e dintorni (Cannon, Hubley, Pintoff, Deitch, Parmelee)

-Gerald McBoing Boing (Cannon, 1951) 7 min.
-The Tell-Tale Heart (Parmelee, 1953) 7 min.
-The Violinist (Pintoff, 1957)
-Madeline (Cannon, 1952) 7 min.
-Flebus (Pintoff, 1957)
-Munro (Deitch, 1960) 7 min.
-The Critic (Pintoff, 1963)
-Rooty Toot Toot (Hubley, 1952) 7 min.

Domenica 23 aprile 2006, ore 18.30
John e Faith Hubley

-The Adventures of an * (1957) 10 min.
-Moonbird (1959) 10 min.
-The Hole(1962) 15 min.
-The Tender Game (1958) 06 min.
-Cockaboody (1973) 09 min.
-Of Men and Demons (1969) 10 min.
-Windy Day (1968) 09 min.

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro