logo-csc-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici
logo-csc-black
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Lo spazio
  • News
  • Contatti
Sostienici

WE WERE ONOFF (indie, rock) a seguire SOURSIDE – electronic music

  • sabato 21 Febbraio 2009

Recensione su Blow UP - Febbraio 2008

We Were Onoff sono il nuovo nome con cui l´etichetta Green Fog propaga il suo attaccamento nei confronti del noise di matrice chicago-louisvilliana.
La presenza in consolle di Giulio Favero mette in suggello su quali siano i propositi di questa proposta.
Da un lato quindi le direttive son ben note, soprattutto quando nel tuo bagaglio hai a disposizione un dettagliato sistema di fratture ritmiche e bassi propulsivi, chitarre angolari e dai tagli chirurgici, introspezioni oblique e a sangue freddo.
Dall´ altro tuttavia non c´e´ a dire il vero un nome in particolare a cui ricollegare la musica contenuta in "What does the fish think about water?" questo grazie anche al modo fluido di ridurre le complessità strutturali e di tirare fuori al momento opportuno una sensibilità più malleabile da parte della band veneta.
Le variabili potrebbero essere esemplificate dalle dissonanti armonie sonicyouthiane che si dispiegano in marsellus wallace was right o da 1 metro di distanza che presenta alcuni agganci con i primi karate.
A ogni modo saranno *tmp (con il suo flauto di natura progressive) e the surface isn´t the big picture - gli ultimi due brani dell´album (tra parentesi ottimo artwork) - a cercare di dare una lettura maggiormente differenziata: in definitiva però i We Were Onoff preferiamo tenerceli con quanto espresso poco prima.

recensione Il Mucchio Selvaggio n° 643 (02/2008)

Non rispondono al surreale interrogativo del titolo (What does a fish think about water?), le dieci canzoni - più due brevi frammenti - del debutto sulla lunga distanza dei We Were Onoff, ma offrono in compenso esempi validi e appassionati di musica dinamica e in espansione. Post - rock? Si, ma non di quello esangue e tedioso: i trentotto minuti del disco, seguito in studio dal sempre impeccabile Giulio Favero, vivono infatti di sonorità corpose e spesso convulse, rapidi cambi di tempo, strutture complesse e fantasiose elucubrazioni strumentali basate sulle chitarre, con largo utilizzo di una voce carica di enfasi (i testi sono "ovviamente" in inglese) e una encomiabile voglia di mischiare le carte della creatività in schemi liberi da vincoli troppo rigidi. Ne deriva un album poliedrico e stimolante, caratterizzato da una notevole presenza dell´elemento ritmico e da suggestioni intrise di inquietudine dove le ombre non opprimono ma nemmeno favoriscono la penetrazione dei raggi del sole.

http://www.myspace.com/onoffbox
http://www.myspace.com/soursideshow

Condividi l'evento

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email

Regala(ti) musica straordinaria

Abbonamento a 3 concerti della stagione 2020-2021

Scopri di più

Non sei ancora socio e desideri esserlo?

Le attività sono rivolte ai soci, ecco come come diventarlo

Maggiori informazioni

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più
EVENTO GRATUITO​

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f
Instagram
Youtube
Copyright © 2021 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok