Zeduardo Martins, voce, chitarra
Davide Gavattoni, basso
Marco Zanotti, batteria
Chitarrista, cantante, compositore, insegnante, Zeduardo Martins viene da Macacù (Brasile) e suona la chitarra classica ed elettrica e le percussioni. Formatosi sulla musica folcloristica brasiliana, che ha innovato profondamente con espressività moderna, a San Paolo, Rio e nelle maggiori città del Brasile, ha suonato con gruppi diversi e tenuto numerosi spettacoli come solista ottenendo grande successo sia per la tecnica eccezionale che per la grande originalità. Nella sua musica coesistono sia radici bianche che nere, dando vita ad uno stile molto personale anche attraverso le combinazioni fra voce, chitarra e parole.
Nel 1985 fu chiamato in Europa col gruppo Avenida Brasil col quale suonò in un lungo tour di circa due anni per Face Music e Palak Music attraverso Svizzera e Germania. La sua attività musicale ha continuato in Europa dove ha riscontrato molta sensibilità e interesse. Ha suonato in importanti teatri e festival in Europa fra cui Friburgo, Colonia, Zurigo, Amsterdam, ecc.. In Italia ha tenuto numerosi concerti con la casa discografica Philology di Paolo Piangerelli con la quale ha anche inciso due CD distribuiti in tutto il mondo: Ogum, recensito entusiasticamente dalla rivista Musica Jazz n.6, giugno 98, e Mas que tô. Zeduardo ha inoltre realizzato numerosi progetti con alcuni dei più famosi musicisti del jazz italiano come Piero Odorici, Marco Tamburini, Armando Corsi....(dischi, concerti, Festival, ecc.). Ha pertecipato al Roma Jazz Festival '97, Salento Jazz, Foggia Festival, Bari Big Band Festival, Sant'Anna Aresi Jazz Festival e a molte altre manifestazioni importanti. Ha vinto, fra gli altri, il Premio Memory Festival Foggia 2000.
Negli ultimi sei anni ha dedicato la sua ricerca musicale alla contaminazione di generi diversi e ha svelato l'anima blues della musica brasiliana; ha fuso la ritmica travolgente della tradizione percussiva brasiliana con l'immediatezza e la profondità delle armonie blues nella più profonda tradizione blues-rock, dove Hendrix rimane per Zeduardo la maggiore figura ispirativa. Ma il suo impegno rimane aperto anche ad altre esperienze musicali e continua nei numerosi workshop che conduce per diffondere, oltre alla conoscenza della ritmica brasiliana, una via possibile per creare nuovi generi e stimolare i musicisti ad una ricerca personale.
Il repertorio di composizioni originali é molto vasto, detiene una profonda conoscenza della musica popolare e classica brasiliana che interpreta con la chitarra classica ed acustica (samba, bossa nova, ecc.) e si dedica al sambajazz nel linguaggio del jazz americano (bebop, etc.).
La fedeltà alla sua musica spiega la discrezione con la quale i due CD sono usciti sul mercato europeo (pur riscontrando un notevole consenso) in un mondo comandato esclusivamente dalle leggi di mercato e che spinge la sensibilità artistica al margine.
Comunque, dopo quindici anni in Europa, e un periodo di riflessione in Brasile torna in Italia dove trova l'ambiente e la mentalità adatti allo sviluppo della sua musica che é adesso, all'avvio del nuovo millennio, nel momento di massima espressione e maturità.
http://members.xoom.virgilio.it/zeduardo
Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!
Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!
Il tuo sostegno farà la differenza!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!