Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò)

  • sabato 5 Gennaio 2013

Il percorso artistico di Emidio Clementi è uno ei più interessanti e isirati, nonchè influenti, della recente storua della contro cultura italiana. Da "voce narrante" dei Massimo volume, ad autore di libri significativi e pregnanti, che sono diventata una delle sua attività creative principali. Ora le due strade si sono nuovamente incontrate, muovendosi comunque parallele, e c´è un nuovo libro ed un nuovo reading ad accompagnatlo. Il libro è La ragione delle mani pubblicato da poche settimane da Playground e viene presentato dal vivo con la collaborazione di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò.

Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (GIardini di Mirò) presentano “La ragione delle Mani” spettacolo di letture musicate su racconti di Emidio in prossima uscita su Playground.
Emidio Clementi è fondatore e voce dei Massimo Volume. E’ autore della raccolta Gara di resistenza (1997), e dei romanzi Il tempo di prima (1999), La notte del Pratello(2001), L’ultimo Dio (2004), Matilde e i suoi tre padri, 2009. Ora pubblica la raccolta La ragione delle mani (2012) per Playground.

Corrado Nuccini è fondatore, chittarra e voce dei Giardini di Miro’, band reggiana giunta al quinto album ufficiale. L’ultimo Good Luck è del 2012 ed è uscito per Santeria.

Ti sto annoiando? Volevi sapere della mia vita. Questa è stata la mia vita: un rullo di tamburi continuo ma mai uguale a se stesso. Cassa e rullante, cassa e rullante e su una frequenza più alta i piatti. Tic, ti ti tic, tic, tic ti tic. E ovunque ti portava quel ritmo potevi star certo che a vegliare su di te ci avrebbero pensato le immagini votive dell’unico Dio a cui mi sia mai prostrato, il jazz. Gabor Szabo nella foto interna di The Sorcerer. Frank Sinatra mascherato da Pierrot sulla copertina di Only the Lonely. La smorfia spavalda di Tony Bennett ritratta in I Wanna Be Around. Il volto di Thelonious Monk scavato dalle ombre di Misterioso. Jackie McLean nel riquadro di Let freedom ring. Quel misto di compostezza e ironia che traspare dagli sguardi, le cravatte sapientemente slacciate sul collo, le labbra imbronciate. Mi costa ammetterlo, ma la verità è che i volti sono stati ancora più potenti della musica, perché più della musica riuscivano a evocare un mondo irreale e quindi perfetto.” (da ‘L’impresario’)
http://laragionedellemani.tumblr.com/
http://www.massimovolume.it/i-reading-de-la-ragione-delle-mani/
http://www.giardinidimiro.com/

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro